Gelato biscotto con panna e yogurt: la ricetta
In questa ricetta, ad esempio, ho utilizzato la gelatina che, alle volte, può essere un po' "infamella" e formare dei grumi. Ma non preoccupatevi, sono qui per darvi tutti i suggerimenti giusti! Allora siete pronti? Tre, due, uno... via!Biscotto gelato con panna e yogurt: ingredienti
- 24 biscotti "Digestive" (300 gr circa)
- 400 ml di panna
- 250 gr di yogurt alla vaniglia
- 100 ml di latte
- 50 gr di zucchero
- 15 gr di gelatina in fogli
- 50 gr di gocce di cioccolato
- codette di cioccolato (q.b.)
Gelato biscotto con panna e yogurt: procedimento
Vediamo ora il procedimento così come vedete nel video, passo dopo passo.- Mettiamo la gelatina in ammollo in acqua fredda, per 10 minuti
- Intanto scaldiamo a fiamma moderata (non deve bollire!), 100 ml di latte con 50 gr di zucchero
- Leviamo dal fuoco, aggiungiamo la gelatina, e mescoliamo bene
- Aggiungiamo lo yogurt e facciamo raffreddare bene il composto
- Intanto montiamo la panna
- Io ho utilizzato quella già zuccherata. In caso voi usiate quella non dolcificata, aggiungete 50 gr di zucchero a velo e montate.
- A questo punto versiamo lentamente il composto di yogurt/latte/gelatina, nella panna
- Dobbiamo farlo delicatamente perché la gelatina, aggiunta ad un composto freddo (come nel nostro caso la panna), tende a creare dei grumi
- Nel caso si dovessero formare, passate tranquillamente al setaccio la crema e tornerà vellutata. Oppure fate il procedimento inverso: aggiungete la panna al composto di yogurt e gelatina
- Mescoliamo, aggiungiamo le gocce di cioccolato e mettiamo a raffreddare in frigorifero per mezz'ora circa
- Trascorso questo tempo riprendiamo la crema e iniziamo a farcire i biscotti
- Rotoliamoli nelle codette di cioccolato e mettiamo in frigo a raffreddare per un'ora
Il mio ulteriore consiglio è quello di prepararli con al massimo un giorno di anticipo, questo perchè il biscotto tende ad inumidirsi e il dolce, nel tempo, perde di croccantezza. Io il suggerimento ve l'ho dato, anche se, ne sono certa, al giorno dopo non ne arriverà nemmeno uno.
Buon dolce e alla prossima ricetta!
Lalla
COMMENTI