Refill unghie: come farlo e cosa serve
La Pillola di Bellezza di oggi vi insegnerà a realizzare il refill, un ritocchino per riempire il margine libero che si crea tra l'unghia ricostruita e la zona delle cuticole e coprire la differenza di livello tra il materiale utilizzato per la ricostruzione e la lamina ungueale. Tutto ciò di cui avete bisogno per realizzare il refill sulla ricrescita unghie è una piccolissima quantità di accessori che - se siete finite a leggere questo articolo - avete a disposizione a casa vostra:- lime con grane diverse;
- gel o acrilico;
- lampada UV per ricostruzione unghie;
- legnetto spingi cuticole.

Come ricoprire la ricrescita unghie con refill
Dopo aver spiegato cos'è e cosa serve per farlo, vediamo insieme il procedimento refill, passo dopo passo. La prima cosa da fare è limare la ricostruzione usando una lima con grana 100 (medio-grossa), facendo attenzione a non limare l'unghia naturale che sta ricrescendo.Usando una lima con grana 180 si può inoltre aggiustare la lunghezza delle unghie e ricreare la curva C. Con un bastoncino di legno spingete le cuticole verso l'interno e applicate sull'unghia dello sgrassante per far attecchire meglio il gel o l'acrilico. C'è ora da distinguere tra refill con gel e il refill acrilico.- Per il refill con gel, dopo aver messo il primer solo sulla ricrescita dell'unghia naturale, stendete il gel su tutta la superficie e fatelo asciugare con la lampada UV, in seguito passate un secondo strato di gel e poi passate al gel colorato, lucidate e sigillate.
- Per il refill acrilico, applicate prima il costruttore acrilico su tutta l'unghia e poi stendete l'acrilico del colore che preferite.
Un bacione, Auty
COMMENTI