Asmr: suoni e sussurri che ti fanno rilassare. Il fenomeno che impazza su Youtube

| 8 Giugno 2017

Hai mai sentito parlare di ASMR? Forse no, ma se hai provato almeno una volta la sensazione di relax provocata da sussurri e voci è il momento di darle un nome, di scoprire cos’è questo fenomeno di cui comincia a parlarsi sempre più anche in Italia e in che modo può aiutare le persone che hanno problemi di ansia e difficoltà ad addormentarsi.

ASMR: Autonomous sensory meridian response

Asmr è l’acronimo del termine “Autonomous sensory meridian response”, che tradotto in italiano è la risposta autonoma del meridiano sensoriale. Questo termine è stato introdotto per la prima volta da Jennifer Allen, fondatrice dell’ ASMR Research & Support, come neologismo per indicare una serie di attività che provocano delle percezioni sensoriali di piacere e di rilassamento mentale nella persona che lo sta sperimentando.

Il piacere di solito si manifesta come un brivido che parte dalla testa e dal cuoio capelluto, per scendere lungo la schiena e le spalle, conducendo generalmente la persona ad addormentarsi o comunque a rilassarsi profondamente. L’asmr è stato spesso descritto anche come orgasmo celebrale generando un po’ di confusione sull’effettiva funzione di questa “terapia”.

Che cos’è a provocare questa sensazione di piacere? Sono i suoni ascoltati attraverso le auricolari. Si tratta quindi di stimoli per lo più uditivi o tattili osservabili dagli ascoltatori/osservatori, ma talvolta anche di stimoli visivi e cerebrali (pensieri positivi, idee, evocazioni).

L’asmr ha un fondamento scientifico?

Le testimonianze sui benefici dell’asmr si moltiplicano da anni in rete. Le persone di tutto il mondo che attraverso youtube praticano questa tecnica dichiarano di riuscire a risolvere problemi più o meno gravi, come per esempio l’insonnia o addirittura la depressione.

Ad oggi non esistono studi ufficiali che si occupano di approfondire il fenomeno dell’asmr, tuttavia l’interesse si fa crescente anche nella comunità scientifica. Come riporta Wikipedia, il professor Tom Stafford, esperto di psicologia e delle scienze cognitive dell’Università di Sheffield ha affermato:

«È molto probabile che sia reale, ma attualmente è molto difficile la ricerca. L’esperienza interiore è al centro di una moltitudine di ricerche psicologiche, ma quando ti trovi di fronte a qualcosa del genere che non puoi né vedere né sentire e che non capita a tutti, si finisce in una zona d’ombra. È come la sinestesia – per anni fu solo un mito, ma poi negli anni novanta si trovò un metodo adeguato per misurarla». 

Di sicuro gli asmr artist continuano a moltiplicarsi e a diffondersi in maniera crescente in tutto il mondo, come in Italia, con un seguito crescente.

In che cosa consiste praticamente L’asmr?

E’ ormai chiaro che aiuta a rilassarsi, ma in che modo vengono provocati questi “orgasmi celebrali”? La risposta si può trovare aprendo Youtube! E’ lì infatti che ci sono migliaia di video Asmr realizzati in tutto il mondo ed in lingue diverse. I metodi per stimolare il relax sono tanti, il più diffuso prevedere di sussurrare ma ci sono molte varianti in grado di generare i cosiddetti “triggers” o stimoli, scopriamone alcune:

  1. Whispering: è il metodo più diffuso e consiste nell’ascolto di sussurri o comunque toni di voce molto bassi, dolci e gentili, registrati attraverso una telecamera o un microfono. Di solito si tratta di un ascolto binaurale effettuato con le auricolari, ossia di un audio 3D realizzato con due microfoni posizionati ad una distanza uguale a quella che separa le orecchie di un essere umano, in modo da ricreare una sensazione completamente realistica;
  2. Role-play: i giochi di ruolo consistono nella simulazione di attività della vita quotidiana come la visita da un dottore, il taglio dei capelli, una seduta di bellezza o di terapia, appositamente ricreate dagli asmr artist con suoni leggeri e soffici;
  3. Mouth Sound: si tratta di suoni praticati con la bocca, come i baci, la masticazione o la pronuncia di alcune parole specifiche in grado di provocare triggers (es. sksk, stipple, ticotico…);
  4. Tapping, Scratching e rumori di oggetti: si tratta di suoni e rumori realizzati con l’uso di oggetti. Fra i più diffusi, il suono dei guanti in lattice, quello di giornali, carta, plastica e tanto altro ancora. Il tapping in particolare consiste nel toccare ripetutamente oggetti vari con la punta delle dita e le unghie per ricreare suoni diversi, lo scratching invece nel graffiare alcune superfici.

Asmr Italia: Asmr artist e canali più famosi

Alcuni fra i canali youtube nati con l’obiettivo di rilassare mediante questa pratica hanno raggiunto notorietà e seguito a livello internazionale, come quello di Maria, che ha creato GentleWhispering nel 2011 ed oggi vanta più di 200 milioni di visualizzazioni, o ancora quello di Massage ASMR, Ephemeral Rift.

Tanti nuovi canali di whispering vengono creati ogni giorno anche in Italia, tra gli asmr artist i più noti in Italia Desy Magic, El Asmr (canale youtube), Chiara Asmr (canale youtube), Fairy Asmr (canale youtube).

COMMENTI

Archivio di mosaico

27 Luglio 2017

Elodie e Stefano Di Martino hanno un flirt?

Elodie e Stefano paparazzati in atteggiamenti confidenziali sul set di una campagna pubblicitaria. Solo amici o c’è un nuovo flirt nell’aria?


14 Luglio 2017

La prima foto ufficiale di Beyoncé con i suoi gemelli

Attraverso Instagram Beyoncé ha mostrato al mondo per la prima volta i suoi piccoli gemelli, rivelando anche i loro nomi. Guarda la foto!


22 Giugno 2017

KKW Beauty: la linea make up di Kim Kardashian

E’ arrivata la nuova linea make-up di Kim Kardashian! KKW Beauty è il nome della linea cosmetica…


12 Maggio 2017

Bioscalin vince a CosmoFarma 2017: l’innovazione contro la caduta dei capelli

Il problema della caduta dei capelli affligge moltissime persone, sia uomini che donne, ma non è…


11 Maggio 2017

Calippo al prosecco per il tuo aperitivo sulla spiaggia

Con il caldo estivo cosa può esserci di più bello di gustare un bel ghiacciolo…


11 Maggio 2017

Esercizi di Kegel: come allenare il pavimento pelvico grazie alle palline vaginali

Siete sempre aggiornate sulle ultime tendenze fitness per regalarvi un fisico irresistibile; avete glutei di…


4 Maggio 2017

Costumi h&m 2017: fashion al mare spendendo poco

Anche se il meteo continua a fare le bizze, l’estate è sempre più vicina e…


27 Aprile 2017

Costumi Goldenpoint 2017: strass e paillettes per brillare anche al mare

Un’ampia varietà di modelli per questa estate 2017!


20 Aprile 2017

Costumi Tezenis 2017: fantasie e colori per divertirsi anche al mare

L’inaspettato freddo di questi giorni non ci allontanerà dal nostro obiettivo del momento: scovare i migliori…


13 Aprile 2017

16 Foto di celebrità al ballo di fine anno: riuscirai a riconoscerle?

I look improbabili di 16 famose celebrità al ballo di fine anno Ci sono foto…