La cellulite è un inestetismo della pelle che colpisce quasi la totalità delle donne, la domanda che tutte noi ci poniamo costantemente è: come combattere la cellulite e contrastare l’odiosa pelle a buccia d’arancia? Sicuramente fare sport è un ottimo rimedio, ma si può fronteggiarla partendo dall’alimentazione.
Alimentazione scorretta, vita sedentaria, uso di farmaci, squilibri ormonali o stress: sono tutti fattori che contribuiscono all’accumulo di grassi e liquidi nei tessuti di zone come gambe o glutei.
Prevenire la formazione della cellulite è possibile, sia conducendo uno stile di vita sano (QUI abbiamo parlato di come combattere ansia e stress), sia praticando attività fisica ad hoc, sia partendo dall’alimentazione; la prevenzione comincia a tavola e questo vale tanto per la salute quanto per la bellezza. Ecco quali sono i migliori cibi che prevengono e aiutano in caso di cellulite e ritenzione idrica:
-
La mela
Contribuisce a combattere l’obesità e permette di ridurre il tasso di colesterolo presente nel sangue. Blocca l’appetito grazie all’elevato contenuto di fibre e ad una debole percentuale di zuccheri. In particolare, vi consigliamo le mele verdi del tipo “Granny Smith”, un perfetto anticellulite.
-
Il broccolo
Sì, non a tutti piace: da piccole era un po’ il nostro peggior nemico, ammettiamolo! Questa verdura, però, protegge i capillari ed evita l’intasamento circolatorio che è tra le prime cause della cellulite. Sarà ora di rivalutarlo?
-
Il carciofo e la cicoria
Il primo stimola l’attività del fegato favorendo il metabolismo dei grassi. Grazie al suo alto contenuto di fibre, permette di combattere efficacemente la stipsi, strettamente legata alla cellulite. La cicoria, invece, possiede un potente effetto disintossicante, stimola il fegato e aiuta a purificare il sangue dai grassi in eccesso.
-
Il tè verde
Se bevuto con costanza, una tazza al giorno, aiuta moltissimo il corpo a depurarsi dalle tossine accumulate e aiuta l’eliminazione dei liquidi in eccesso. Limita l’assorbimento delle calorie a livello dell’intestino. Tonificante, stimola la produzione di adrenalina.
-
Il cavolo cappuccio
Questa verdura è ottima perché calma l’appetito grazie alla sua ricchezza in fibre. Protegge le arterie, i capillari e le vene, facilitando la circolazione. Lotta contro l’insufficienza renale ed epatica ed elimina le tossine. Per ottenere risultati migliori, sarebbe preferibile mangiarlo crudo.
Come avrete notato, la lista di alimenti “alleati” contro la cellulite consiste in frutta e verdura; ebbene sì ragazze, mangiare 2 o 3 frutti al giorno, 2 o 3 porzioni di verdura cotta o ortaggi al giorno è una delle regole base di ogni alimentazione sana.
Ecco qualche consiglio generale per avere un’alimentazione sana e a prova di cellulite: evitate alcolici e bevande gasate; bevete molta acqua (1,5/2 litri al giorno) e aiutatevi con tisane o infusi; cercate di ridurre o eliminare il sale; consumate prodotti integrali (pane, biscotti, riso, pasta).
Avete qualche altro consiglio anticellulite? Scrivetelo nei commenti!
Un abbraccio,
alla prossima!
COMMENTI