Come realizzare una perfetta “Cold Cream”

| 16 Ottobre 2018

Buongiorno trucchine!
Puntualmente, con l’avvicinarsi della stagione fredda, ritornano le ricette sulla famosa “Cold Cream”, ovvero una crema molto grassa, protettiva ed emolliente, il cui scopo è quello di ammorbidire la pelle, soprattutto quella di mani, piedi e zone screpolate, e di proteggerla dagli agenti atmosferici (freddo, vento, acqua, ecc.).
L’invenzione della “Cold Cream” risale al terzo secolo d.c. quando il medico francese Galeno creò la prima crema che fosse mai esistita, appunto la “Cold Cream”, così chiamata per la sensazione di freschezza che darebbe la crema una volta applicata anche se è possibile che il nome derivi dall’olio di colza, “coleseed oil”, o dal processo di preparazione. In origine la formula comprendeva alcuni ingredienti fissi come l’acqua, la cera d’api e un olio (oliva o mandorle), successivamente sono state introdotte variazioni e migliorie negli emollienti e nel sistema emulsionante. Proprio perché è possibile realizzarla con pochissimi ingredienti, ovvero acqua come fase acquosa, cera d’api come emulsionante e olio come fase grassa, viene definita anche “Crema semplice” e rappresenta un’ottima base di partenza per chi si approccia per la prima volta al mondo dello spignatto e dell’autoproduzione.

Come realizzare una perfetta "Cold Cream"
La Pillola di Bellezza di oggi vi insegnerà a realizzare una perfetta “Cold Cream” utilizzando i seguenti ingredienti:

  • 54 gr di oli o burri
  • 33 gr di acqua distillata o idrolati
  • 13 gr di cera d’api

PROCEDIMENTO PER “COLD CREAM”

In un pentolino sciogliete a bagnomaria la cera con l’olio o i burri, senza arrivare a farli sfrigolare lungo i bordi. Contemporaneamente, in un pentolino a parte, riscaldate l’acqua a 70 ° circa (quando si formano le prime bollicine sul fondo, spegnete il gas).
Quando le due fasi saranno calde al punto giusto, unite le due fasi versando lentamente la parte acquosa in quella grassa e mescolando con un cucchiaio o frullando con un frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. A questo punto continuate a mescolare di tanto in tanto fino a completo raffreddamento della crema (di solito mezza giornata).
E’ molto importante aspettare che la Cold Cream si raffreddi naturalmente, se cercherete di raffreddarla velocemente (magari mettendola in frigo) una parte dell’acqua si separerà in piccole goccioline e quindi, addio emulsione, addio “Cold Cream”!
La crema si conserva fuori frigo (altrimenti solidifica) per circa due mesi, ma se volete che duri di più potete aggiungerci 7 gocce di vitamina E quando è fredda.

Un bacione,
Auty

COMMENTI

Archivio HOW TO

3 Maggio 2016

Come curare i capelli grassi con la rucola

Buongiorno trucchine! Sono sicura che la maggior parte di voi soffre di questo bruttissimo problema…


26 Aprile 2016

Come riparare un’ unghia spezzata

Buongiorno trucchine, capita spesso si spezzarsi un’unghia proprio quando abbiamo tanto sudato per farle crescere…


23 Aprile 2016

Mocha Latte fai da te! || Gemminamakeup

Ciao a tutte!! Ecco l’ultimo video della serie ”bevande di Starbucks” di questo mese! Oggi…


19 Aprile 2016

Come applicare uniformemente il rossetto sulle labbra scolorite

Buongiorno trucchine! Capita spesso di comprare un rossetto dal colore bellissimo e poi scoprire che,…


14 Aprile 2016

Quattro consigli per la cura della pelle prima del matrimonio

Spesso si pensa che il trucco faccia miracoli, ma attenzione anche se per il tuo…


12 Aprile 2016

Come ottenere un bordo unghie senza sbavature di smalto

Buongiorno trucchine! Capita spesso che, durante la stesura dello smalto, o per colpa della sua…


5 Aprile 2016

Come eliminare naturalmente le doppie punte

Buongiorno trucchine! Le doppie punte sono un problema che affligge i capelli di tutte noi…


28 Marzo 2016

Come sbiancare i denti con l’olio di cocco: oil pulling

Buongiorno trucchine! Dentifrici che promettono di sbiancare i denti in poche settimane, sbiancanti e sedute…


25 Marzo 2016

5 metodi per asciugare lo smalto rapidamente

Quante volte vi capita di applicare lo smalto e di avere poco tempo per farlo asciugare?…


23 Marzo 2016

Pulizia del viso con l’aceto di mele

Potrebbe sembrare un po’ strano, ma la pulizia del viso con l’aceto di mele è…