Mollo tutto e apro un bar su un’isola – una storia vera

| 10 Febbraio 2016

Quante volte prese dallo sconforto o dalla stanchezza avete detto: “Ora mollo tutto e apro un bar su un’isola”.

Manuela Marcori l’ha fatto davvero. Non ha comprato un chiosco, ma a cinquant’anni ha lasciato Roma, il suo lavoro e la sua famiglia per trasferirsi a Tahiti.

“Anche se albero non sono mai veramente stata, sentivo che era arrivato il momento di spiegare le vele. Non è facile lasciare una vita, allontanarsi da tutto, chiudere casa e andare via. C’è sempre un qualcosa che ti insegue, che ti rovina la strada, un inconveniente, una raccomandata da ritirare, una tassa da pagare; bisogna organizzarsi più che bene per poter staccare e, nel mio caso, questo è avvenuto progressivamente”.

Prima tappa, la Nuova Caledonia. Ma Noumea è una Montecarlo in miniatura e non è in grado di soddisfare le aspettative di chi è alla ricerca di qualcosa di nuovo. E allora, altro giro. Si va in Polinesia per accompagnare un gruppo di persone che vogliono scoprire un altro angolo di mondo. Ma poi è tutto troppo bello e Manuela decide di restare.

«Ho cambiato stile di vita, non ho più una casa dove abitare tutto l’anno, mi appoggio qua e là, cercando sistemazioni che mi diano la libertà di partire rapidamente. Cerco di essere il più possibile a contatto con le persone del luogo ed in questo sono fortunata, incontro ovunque persone eccezionali. Ho imparato a viaggiare con il solo bagaglio a mano, portando con me l’indispensabile e lavando ogni sera gli indumenti indossati in giornata.”

Oggi Manuela ha un figlio ed è veramente felice. “Non passa giorno che io non impari qualcosa, che non mi stupisca di come la gente viva a contatto con la natura meravigliosa di queste isole, accettandosi per quello che sono, vestiti di una grande spontaneità. Mai stata più felice in vita mia! Basta guardare le mie foto che parlano chiaro: il mio sorriso è profondo, gli angoli delle mie labbra svettano verso l’alto, ogni giorno di più”.

Nella vita bisogna trovare il coraggio di cambiare. Cambiare abitudini, cambiare amicizie, cambiare stile di vita o città.

Questa storia insegna che non è mai troppo tardi per essere felici e che tutti abbiamo davanti un sentiero da percorrere, basta imboccare la strada giusta e riconoscerne gli ostacoli.

COMMENTI

Archivio di Loredana

26 Gennaio 2016

Primark e KFC arrivano in Italia – Arese Shopping Center

L’inaugurazione ufficiale dell’Arese shopping center, il più grande centro commerciale d’Italia che sorgerà sull’area occupata…


19 Gennaio 2016

Come eliminare i baffetti definitivamente

Si tratta di una tecnica orientale usata da secoli, bastano 3 semplici ingredienti naturali.


15 Gennaio 2016

I guastafeste: la webserie sugli universitari

Uscire dal mondo universitario ed essere catapultati nel mondo del lavoro. Sembra tutto molto bello…


14 Gennaio 2016

Ofiuco, il tredicesimo segno zodiacale. L’oroscopo si rivoluziona

Secondo una recente scoperta i segni zodiacali non sarebbero 12 ma 13. Il tredicesimo segno…


12 Gennaio 2016

Anno nuovo…dieta?

Yin & Yang cercano di mettersi a dieta dopo le abbuffate delle feste. Video by…


8 Gennaio 2016

Donne e motori, trova le differenze

Donne e motori, chi ha detto che sono 2 mondi separati? Fermiamoci a riflettere sulle…


3 Gennaio 2016

Il multisala a casa tua!

L’inverno per molte di noi è il periodo dell’anno in cui andiamo letteralmente in letargo….


29 Dicembre 2015

Oroscopo 2016 di Paolo Fox

Quai saranno i segni più fortunati del 2016?   – ARIETE. Il 2016 è un anno…


22 Dicembre 2015

Idee regalo in PURO stile WeGirls

Natale è più vicino di quanto possiate immaginare, e questo per alcune di voi è…


21 Dicembre 2015

#MerryContest – Ecco le vincitrici!

Ciao ragazze!! Il momento tanto atteso è arrivato, e Babbo Natale ha deciso di fare…