La scienza spiega come il “No pain no gain” sia inutile per dimagrire | WEGIRLS

| 28 Maggio 2020

L’abbiamo sentito tutte, no? E lo vediamo continuamente sui social delle ragazze patite del fitness e delle influencer: #nopainnogain. Per dimagrire, spesso e volentieri, ci viene detto che dobbiamo sottoporci a estenuanti sessioni di allenamento. Sfidare i propri limiti, portarli sempre un po’ più in là per migliorare è il modo giusto di allenarsi, ma deve esserci un confine da non valicare. Questo bordo, invece, viene superato eccome. Un esempio concreto ed esasperato del no pain no gain lo troviamo nel video che è diventato virale qualche mese fa sui social – ormai rimosso – in cui si vede una fitness model che esegue l’ultima serie alla leg press piangendo, tanto è lo sforzo.

Più soffri, più dimagrisci: sfatiamo il mito del no pain no gain

I fitness addicted devono ricredersi: non è vero che più soffri e più dimagrisci. C’è una precisa psicologia dietro questo falso miro, quella dell’imitazione –  come sottolinea FitInHub -: se la ragazza che segui su Instagram ha il fisico che desidero devo, conseguentemente, fare le stesse cose che fa lei per ottenere lo stesso risultato. Ci pensa la scienza, in realtà, a smentire questa visione delle cose. L’allenamento da solo – anche e soprattutto quello ai limiti della sopportazione – non basta per dimagrire. Uno studio del 2001, in particolare, ha voluto individuare la relazione che c’è tra quantità di energia spesa durante l’allenamento e la perdita di peso e grasso viscerale. Il risultato? La perdita di peso nel lungo termine si è rivelata inferiore rispetto agli obiettivi attesi e, in ogni casi, non direttamente collegabile al dispendio energetico che c’era stato durante le sessioni di allenamento. Cosa significa? Non necessariamente chi si allena di più perde più peso in eccesso dimagrendo.

Stile di vita, alimentazione e dimagrimento

Come abbiamo ormai imparato a capire, queste cose sono strettamente legate tra loro. L’evidenza è parsa ancora più ovvia grazie a uno studio antropologico americano che ha indagato lo stile di vita delle ultime tribù cacciatrici d’Africa. La ricerca voleva dimostrare come l’aumento del peso medio dell’individuo negli ultimi 50 anni fosse dovuto allo stile di vita sedentario, diversissimo da quello delle tribù studiate. I risultati appresi sono stati sorprendenti: nonostante lo stile di vita iper attivo, gli individui delle tribù di cacciatori non avevano consumato giornalmente più energia di quanta ne avessero consumata gli occidentali. In parole povere, lo studio aveva dimostrato come il consumo calorico si adattasse indipendentemente dallo stile di vita. Dove sta la differenza allora? Nel modo di mangiare. I membri della tribù non mangiavano quantità eccessive di cibo. Conclusione: per perdere peso è inutile ammazzarsi in palestra se poi l’alimentazione non viene adeguatamente controllata.

 

 

 

 

COMMENTI

Archivio di

29 Novembre 2023

Adotta una postura corretta per sentirti bello e sano

Dalla postura possiamo capire molto di una persona, in quanto ci indica quali sono le sue abitudini e persino qualche aspetto della sua personalità. A sua volta la postura ha una certa influenza sulla nostra mente, perché i dolori che ne derivano, quando è scorretta, tendono ad alimentare ansia e stress. Ecco qualche info in più sui trattamenti posturali.


23 Dicembre 2022

Scarpe eleganti italiane, scopri come indossare la rivoluzione

Si dice che un paio di scarpe non si regala. Questa affermazione può essere vera…


28 Novembre 2022

I rimedi per combattere i disturbi del sonno per vivere meglio

La privazione di sonno è qualcosa che può risultare molto invalidante. Interessa una percentuale ampia…


26 Luglio 2022

Abiti da cerimonia: una guida per donne curvy

Si sa perfettamente che la futura sposa vive il momento della ricerca dell’abito per il…


1 Giugno 2022

Bellezza e psicologia: 5 lavori nel mondo beauty….

Le professioni nell’ambito del beauty sono spesso considerate semplici, eppure non lo sono affatto in…


22 Maggio 2022

Eau de parfum: come e dove vaporizzarlo per farlo durare più a lungo

Il profumo è un elemento imprescindibile, sia per gli uomini che per le donne, tanto…


7 Aprile 2022

5 percorsi di studio e formazione senza laurea

Aver conseguito la laurea è un requisito presente in diversi annunci di lavoro, ma sono…


13 Gennaio 2022

Cesare Cremonini sarà tra i super ospiti di Sanremo 2022

Cesare Cremonini è tra i super ospiti di Sanremo 2022: “Sono onorato di portare la mia musica per la prima volta al Festival”.


13 Gennaio 2022

Polemiche sul post di Pillon sul co-conduttore di Sanremo: «Si può avere un normale papà?»

Passano i giorni dopo l’annuncio dei co-conduttori di Sanremo 2022, ma le polemiche continuano a…


23 Dicembre 2021

3 idee per una stampa sulle magliette davvero originale

I servizi online di stampa su magliette stanno vivendo un periodo di grande floridità grazie…