Calendula: proprietà e usi della pianta officinale | WEGIRLS

| 9 Giugno 2020

La calendula è una pianta officinale dalle tante proprietà benefiche e curative molto utilizzata in ambito fitoterapico, soprattutto per uso topico, sotto forma di pomata. Scopriamo di più sui preziosi utilizzi che possiamo farne, non prima di averne compreso appieno le moltissime proprietà. Idratante, cicatrizzante e lenitiva per la pelle, la calendula non manca di proprietà antinfiammatorie, decongestionanti, lenitive e antispasmodiche. In parole povere può essere la perfetta alleata sia della bellezza che della salute, risultando una pianta che sarebbe bene avere sempre a portata di mano. La calendula è nota per essere utilizzata ovunque sia nell’ambito della cosmesi che in quello terapeutico, quindi, e ora scopriamo insieme perché e come.

 

calendula

Proprietà e benefici della calendula

Il suo nome deriva dal latino, calendae , che significa “primo giorno del mese”. Originaria del Mediterraneo, la calendula è uno dei migliori idratanti naturali. Così come l’aloe, gli oli naturali, fa parte anche lei di quel gruppo di prodotti naturali “magici” che non dovrebbero mai mancare in casa. Stimola la produzione di collagene, aiuta a rigenerare la pelle, previene le rughe e mantiene l’aspetto dell’epidermide più compatto e levigato. Contiene infatti flavonoidi, quindi è un potente antiossidante. Le sue proprietà aiutano a guarire più rapidamente ferite, ustioni, poiché stimolano la microcircolazione aumentando la quantità di sangue che scorre in quella zona. Al contrario di altri prodotti, la calendula può essere applicata anche su pelle lesa, è ideale per piedi e mani screpolati e labbra secche. Grazie alla fibrina, è un ottimo cicatrizzante naturale.

Usi calndula: in quali modi si può godere dei benefici

Vediamo una serie di dritte per fare unguenti, tisane e creme utili ognuno a modo suo.

Unguento alla calendula

Se vi piace mettervi alla prova e siete per i prodotti homemade, potete anche realizzare un unguento che vi sarà utile anche in caso di scottature solari o piccole ustioni. Ideale anche per pelli e mucose fortemente arrossate, quando i vasi sanguigni sono dilatati. L’olio di calendula ha un altissimo potere nutriente.

filipendula-ulmaria-1526400_960_720

Ingredienti:

  • 40 gr di fiori secchi
  • 30 cl di olio di mandorle dolci

Lasciate in infusione in una boccetta di vetro per circa 20/25 giorni, dopodiché filtrate tutto e conservatelo in un luogo asciutto e buio.

Tisana alla calendula

La tisana alla calendula è ideale se bevuta due o tre volte al giorno, preparata al momento. Occorre utilizzare 1 grammo di calendula ogni 100 ml di acqua, avendo cura di berla sempre a temperatura ambiente e di gettarla via se non la si consuma in giornata. Con l’elevato contenuto di flavonoidi, questa tisana disinfetta e può curare le infiammazioni di bocca, gola e gengive fino alle afte e fornendo benefici anche per le faringiti, le tonsilliti e le stomatiti.

Calendula nella cosmesi

Sono molti i cosmetici che contengono calendula per via delle sue proprietà lenitive. La calendula viene facilmente trovata in tutte le preparazioni per pelli delicate, che si arrossano facilmente oppure che tendono all’acne. Risulta ideale anche nei preparati antirughe. Oltre alle creme troviamo facilmente burrocacao, oli essenziali e fiori essiccati per fare il bagno. Anche le mani screpolate traggono un grandissimo beneficio dall’utilizzo della crema alla calendula.

E voi l’avete mai provata? Io da quando l’ho scoperta non riesco più a farne a meno!

C.

 

COMMENTI

Archivio MAKE UP & BEAUTY

19 Novembre 2015

Ciglia più lunghe e folte con l’olio di ricino

Ciao trucchine! Questo è il primo articolo che scrivo su WeGirls e sono molto emozionata,…


18 Novembre 2015

Siero Viso Purificante – Biofficina Toscana

❤ Siero Viso Purificante – Biofficina Toscana ❤ Un toccasana per le pelli impure e tendenti al…


17 Novembre 2015

Il mio mascara TOP del momento!

Ciao mie care, in questo video vi mostro l’applicazione del mio mascara TOP del momento….


16 Novembre 2015

I nostri STRUCCANTI preferiti!

Ciao a tutti! Oggi vi parliamo dei prodotti che utilizziamo quotidianamente per struccarci. Struccarsi alla…


15 Novembre 2015

SBIANCAMENTO DENTI facile e veloce

Sito prodotto: http://www.mrblancteeth.com/ Vi aspetto su tutti i social:1° Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/CandyCatmakeup2° Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/CandyCatChatInstagram: http://instagram.com/candycat1988Facebook:…


13 Novembre 2015

Mascara DeerLash NeveCosmetics|Review e applicazione|Gemminamakeup

Novità in casa Neve Cosmetics!! Il mascara completamente VEGANO Deer Lash, per delle ciglia da…


12 Novembre 2015

#Review: Nuovo fondotinta Accord Parfait Genius – L’oreal

Review del nuovo Accord Parfait Genius di L’Oreal! Siete spesso di fretta la mattina? Questo…


12 Novembre 2015

Come creare un effetto vintage sulle tue foto!

Ciaooooo Volete creare un effetto carino e un po’ vintage sulle vostre foto? Guardate il…


10 Novembre 2015

I miei ROSSETTI SCURI preferiti

Ciao bellezze, in questo video vi mostro tutti i miei rossetti scuri preferiti! In questo…