Come far crescere i capelli con lo shampoo al caffè

| 26 Aprile 2017

Buongiorno trucchine!
Avete mai sentito parlare dello shampoo al caffè? No?? Allora questa nuova Pillola di Bellezza è proprio per voi!
Si tratta di una curiosa tecnica che arriva dal Brasile e che, secondo gli studi condotti dalle cliniche universitarie di Berlino e Jena, pare sia efficace per far crescere i capelli più velocemente, rallentandone la caduta.

SHAMPOO AL CAFFÈ: LA RICETTA BIO PER FAR CRESCERE I CAPELLI NATURALMENTE

La caffeina, contenuta all’interno del caffè, va ad agire direttamente sui bulbi piliferi del cuoio capelluto, gli stessi che danno vita al capello utilizzando le cellule prodotte grazie alla cheratina, stimolando così la crescita dei capelli.

I grani del caffè, inoltre, fanno un leggero scrub al cuoio capelluto stimolandone la circolazione e l’irrorazione sanguigna.
Si è, inoltre, dimostrato che l’aggiunta di caffè ad uno shampoo è efficace per il trattamento dell’alopecia androgenetica, detta anche calvizie, comune per la sua capillare diffusione sia nell’uomo che nella donna.

Come far crescere i capelli con lo shampoo al caffè

INGREDIENTI PER SHAMPOO AL CAFFÈ

Tutto ciò di cui abbiamo bisogno per realizzare il nostro shampoo al caffè è:
– 200 ml di shampoo bio
– 2 cucchiai di caffè in polvere per moka

PROCEDIMENTO PER SHAMPOO AL CAFFÈ

Versate la polvere di caffè direttamente nel flacone dello shampoo aiutandovi con un imbuto, agitate per bene e lasciate riposare per almeno 48 ore. Se volete conservare lo shampoo per più di una settimana potete aggiungervi 2 gocce di conservante.
Potete utilizzare lo shampoo ottenuto fino ad un massimo di due volte alla settimana, ricordandovi di agitare sempre il flacone prima dell’uso, ma se li lavate tutti i giorni è meglio alternarlo con uno shampoo normale. Massaggiate a lungo lo shampoo sul cuoio capelluto disegnando dei cerchi con i polpastrelli, per 5/6 minuti, e poi risciacquate a fondo per togliere ogni residuo di caffè.

Lo shampoo al caffè può essere utilizzato per massimo tre mesi consecutivi, alternando con una pausa di un mese, che lascia “respirare” i capelli, prima di ricominciare.
Lo shampoo al caffè non è consigliato per chi ha capelli molto chiari (biondo, platino o cenere) perchè può scurirli leggermente. In questo caso potete sostituire il caffè con polvere di guaranà, anch’essa naturalmente ricca di caffeina.

Un bacione,
Auty

COMMENTI

Archivio DIY - FAI DA TE

6 Giugno 2017

Come realizzare un primer occhi fai da te senza siliconi

Buongiorno trucchine! Realizzare un primer occhi fai da te con ingredienti naturali è una scelta…


26 Maggio 2017

DIY: Come decorare una cornice inutilizzata

Ciao, oggi vi mostro come decorare una cornice vecchia con materiali di riciclo. Vi serviranno delle…


23 Maggio 2017

Come realizzare crema solare fai da te e doposole con il burro di karitè

La bella stagione è finalmente arrivata, con lei anche la voglia di passare le giornate al mare ad abbronzarsi. Ecco come realizzare una crema solare fai da te al burro di karitè!


18 Maggio 2017

Mascherina da notte fai da te

Ciao, oggi vi mostro come potete realizzare una mascherina da notte fai da te, magari…


16 Maggio 2017

Come fare un impacco per capelli con il lievito di birra

Buongiorno trucchine! Il lievito di birra è molto apprezzato in cucina, soprattutto per la preparazione…


10 Maggio 2017

Come realizzare una maschera viso con le ciliegie

Buongiorno trucchine! Mai sentito parlare di una maschera con le ciliegie? Dolci e succose, le…


8 Maggio 2017

Diy bigliettino per la Festa della Mamma

Ciao, oggi vi mostro come potete realizzare un bigliettino per la festa della mamma DIY per…


28 Aprile 2017

DIY ROOM DECOR: COME UTILIZZARE DELLE CANNUCCE COLORATE!

Ciao, oggi vi propongo un’idea semplice per dare un tocco creativo e colorato alla vostra…


19 Aprile 2017

Come realizzare una maschera viso alla patata

Buongiorno trucchine! La maschera viso alla patata è un antichissimo trattamento di bellezza utilizzato spesso…


17 Aprile 2017

Diy: come realizzare un quadretto primaverile

Oggi vediamo come realizzare un quadretto primaverile, perfetto per abbellire qualche angolo di casa, oppure…