Come lavare i capelli con il metodo No Poo

| 27 Marzo 2018

Buongiorno trucchine!
Il metodo No Poo è un movimento che nasce negli USA e che promuove l’abbandono dell’uso dello shampoo per il lavaggio dei capelli e il ritorno a metodi di lavaggio alternativi molto più naturali. Questo metodo, negli ultimi anni, si sta diffondendo molto di più anche nei paesi occidentali perché le persone sentono sempre più l’esigenza di trattare i capelli con prodotti meno aggressivi e più compatibili con la struttura capillare. Inoltre è sempre più forte la consapevolezza ambientale, ovvero, l’importanza di mettere in atto tutta una serie di strategie per inquinare meno l’ambiente.

Come lavare i capelli con il metodo No Poo
Il movimento No Poo parte dal presupposto che shampoo e balsamo costringono ad un loro utilizzo costante e generano, pertanto, un circolo vizioso. Sgrassare i capelli periodicamente fa sì che i capelli si sporchino molto di più e vi sia la necessità di utilizzare nuovamente shampoo e balsamo per detergerli. L’utilizzo settimanale di shampoo e balsamo, secondo i sostenitori del metodo No Poo, a lungo andare rovinerebbe la fibra del capello.
Il lavaggio con metodo No Poo consiste nel lavare i capelli con acqua tiepida e con sostanze alternative allo shampoo che possono spaziare dal bicarbonato di sodio all’aceto di mele, dalle creme e polveri lavanti al balsamo o a prodotti specifici creati per fare il co-wash.
Per un periodo che oscilla tra le 4 e le 8 settimane di lavaggio No Poo, i capelli saranno molto grassi perchè devono disintossicarsi, dopodichè dovrebbero riassestarsi e la produzione di sebo si normalizzerà.
Nella Pillola di Bellezza di oggi vi sveleremo come effettuare uno dei lavaggi No Poo più diffusi e utilizzati, quello con bicarbonato e aceto di mele.

INGREDIENTI PER LAVAGGIO CON METODO NO POO

  • un paio di cucchiai di bicarbonato di sodio
  • poca acqua (o infuso di rosmarino)
  • due cucchiai di aceto di mele

PROCEDIMENTO PER LAVAGGIO CON METODO NO POO

In una tazza mescolate l’acqua con il bicarbonato finché il composto non avrà raggiunto una consistenza fluida. Bagnate i capelli e applicate il composto su di essi, strofinando con i polpastrelli solo sul cuoio capelluto, evitando le punte. Lasciate agire per 5-10 minuti, risciacquate bene con acqua tiepida e fate il risciacquo acido. Per quest’ultimo potete aggiungere due cucchiai di aceto in un litro d’acqua.

Un bacione,
Auty

COMMENTI

Archivio MAKE UP & BEAUTY

25 Aprile 2016

CAUDALIE – Trattamento Vino Perfect

Ciao a tutte ragazze! In questo video vi mostriamo un pacco ricevuto da Caudalie grazie…


23 Aprile 2016

Mocha Latte fai da te! || Gemminamakeup

Ciao a tutte!! Ecco l’ultimo video della serie ”bevande di Starbucks” di questo mese! Oggi…


22 Aprile 2016

Swatches Duebaci Sisters of Pearl – Neve Cosmetics

Applicazione e swatches delle nuove matite Duebaci della collezione Sisters of Pearls – Neve Cosmetics….


21 Aprile 2016

Tagli capelli estate 2016: tendenze e consigli

Voglia di cambiare look? Ecco consigli e tendenze sui tagli capelli di questa estate 2016….


20 Aprile 2016

Avon Extra Lasting Concealer. Si o No?

Avon Extra Lasting Concealer. E’ un si o un no? Avon Estra Lasting Concealer è…


19 Aprile 2016

Come applicare uniformemente il rossetto sulle labbra scolorite

Buongiorno trucchine! Capita spesso di comprare un rossetto dal colore bellissimo e poi scoprire che,…


18 Aprile 2016

NASHI ARGAN: Scopriamolo insieme!

Ciao a tutte ragazze! Oggi vi presentiamo dei prodotti di un marchio noto per il…


15 Aprile 2016

Rainbow cat: l’hair tattoo virale su Instagram

Da un’ idea di un’ hairstylist Russa – arriva il trend che su Instagram è diventato virale in…


14 Aprile 2016

10 curiosità sul rossetto: sapevate che…?

Usiamo il rossetto quotidianamente, ma forse non tutte sapete queste 10 curiosità sull’alleato di makeup femminile più richiesto e utilizzato.


14 Aprile 2016

Recensione cipria Flat Perfection velvet matte – Neve Cosmetics

Recensione della nuova cipria matte Flat Perfection Velvet Matte di Neve Cosmetics. Un prodotto silicon-free,…