Come avere una pelle liscia come la seta con l’avena

| 22 Agosto 2017

Buongiorno trucchine!
L’avena, sin dall’antichità, era utilizzato per la bellezza della pelle: i romani ne facevano un ingrediente essenziale per le terme, arricchendo l’acqua di un buon bagno ristoratore; in Egitto e in Arabia si usava ammorbidire la pelle con il latte d’avena, ma anche per migliorare la guarigione di lesioni e abrasioni superficiali della pelle.
Essa è un cereale appartenente alle Graminacee, i cui chicchi allungati e dal colore beige chiaro contengono sostanze preziose per la pelle. Attraverso particolari processi di lavorazione, si ricava l’estratto di avena che ha proprietà idratanti, lenitive, disarrossanti e antipruriginose.

E’ ipoallergenica, infatti spesso compare nella formulazione di tutti i prodotti dermocosmetici destinati a pelli sensibili, facilmente arrossabili e irritabili, e a quella dei bambini. La FDA (Food and Drug Administration) l’ha riconosciuta come ingrediente protettivo della pelle, perché si è appurato che “cementa” gli strati epidermici.
La Pillola di Bellezza di oggi vi insegnerà a realizzare un prodotto base multiuso a base di avena che può essere usato come esfoliante, detergente e maschera su tutti i tipi di pelle.

Usandolo come maschera si può lasciare seccare per 20 minuti sul viso; in una maggiore quantità si può usare quotidianamente come detergente senza sapone per il viso o per il corpo; se massaggiato sul viso può anche diventare uno scrub estremamente delicato.

Come avere una pelle liscia come la seta con l'avena
Tutto ciò di cui abbiamo bisogno per realizzare il nostro prodotto multiuso all’avena (sufficiente per un solo trattamento) è:

  • 1 cucchiaio da tavola di cereali d’avena finemente macinati o di farina d’avena
  • acqua floreale a scelta o acqua purificata

PROCEDIMENTO PER PRODOTTO MULTIUSO ALL’AVENA

In una scodella versate i cereali macinati o la farina con abbastanza acqua, mescolando con un cucchiaio fino a creare una pasta spalmabile e omogenea. Lasciate addensare il composto per un minuto. Se risulta troppo denso aggiungete più liquido, se, viceversa, è troppo diluito, aggiungere più farina.
Il prodotto è pronto per essere massaggiato delicatamente sul viso, collo e decolletè, risciacquando poi con acqua tiepida, per avere una pelle morbida e liscia come la seta.

Un bacione,
Auty

COMMENTI

Archivio di Autilia

10 Ottobre 2017

Come eliminare i punti neri con lo skin gritting

Buongiorno trucchine! Lo “skin gritting“, letteralmente “strizzatura della pelle”, è un nuovo trend di bellezza…


3 Ottobre 2017

Come combattere la caduta dei capelli in autunno

Buongiorno trucchine! Quante volte ci siamo preoccupate per la caduta dei capelli in autunno? Ogni…


19 Settembre 2017

Come alleviare il mal di testa con un balsamo refrigerante

Con questo balsamo refrigerante fai da te combatterete il dolore del mal di testa, l’insonnia e anche la secchezza cutanea!


5 Settembre 2017

Come realizzare un tonico alla vaniglia con la vodka

Buongiorno trucchine… no, non avete letto male, voglio proprio spiegarvi come realizzare un tonico alla vaniglia con…


29 Agosto 2017

Come pulire il viso con la maschera all’uva bianca

La maschera all’uva bianca idrata la pelle contrastando la formazione di rughe, la esfolia, chiude i pori ed elimina brufoli e imperfezioni


1 Agosto 2017

Come creare un deodorante in crema al cocco e monoi

Buongiorno trucchine! Alzi la mano chi, come me, ama gli oli di cocco e di…


25 Luglio 2017

Come realizzare una maschera base all’argilla per tutti

Buongiorno trucchine! L’argilla bianca o Caolino è un must da avere sempre a portata di…


18 Luglio 2017

Come realizzare uno scrub corpo con zucchero di canna dolcissimo

Buongiorno trucchine! Che quest’estate andiate ai tropici o meno, è d’obbligo esfoliare delicatamente la pelle…


11 Luglio 2017

Come creare un tonico astringente rinfrescante

Come realizzare un potente infuso di erbe da usare come tonico astringente sulla pelle del viso o del corpo, per purificare e rinfrescare la pelle in estate.


27 Giugno 2017

Come curare e idratare i capelli con il Sidr

Buongiorno trucchine! Nei miei precedenti articoli vi ho parlato di due metodi naturali per idratare…