Come realizzare un profumo senza alcool

| 27 Marzo 2017

Buongiorno trucchine! Oggi vi parlerò di come realizzare un profumo senza alcool, completamente ecologico e naturale.

Profumarsi e deodorare il corpo è un segnale di rispetto per noi stessi e per gli altri, oltre ad essere un modo per esprimere la propria personalità, il proprio stile e i propri gusti.
Nella maggior parte dei profumi commerciali realizzati dai maestri profumieri sono presenti, oltre alle sostanze oleose ed odorose, grandi quantità di alcool che tende a seccare la pelle ed allergeni del profumo i quali, ad alcune persone che hanno una tipologia di pelle sensibile, possono provocare una vera e propria reazione allergica.

Come realizzare un profumo senza alcool
La Pillola di Bellezza di oggi vi farà diventare degli artigiani profumieri e vi insegnerà a realizzare profumi naturali ed ecologici privi di alcool, utilizzando ingredienti semplici e di facile reperibilità. Con la soddisfazione di scegliere le profumazioni che più incontrano il vostro gusto.
Per realizzare il vostro profumo fai da te senza alcool, procuratevi una bottiglietta di vetro scuro che si chiuda con un tappo, meglio se con il contagocce. Potete anche riciclare una boccetta di profumo vuota, ben lavata e pulita, meglio se anche sterilizzarla, oppure un mini-contenitore spray da borsetta ricaricabile.

INGREDIENTI PER PROFUMO SENZA ALCOOL

  • 60 ml di olio di mandorle dolci o olio di cocco o olio di jojoba
  • 30 ml di acqua distillata
  • 6 gocce di olio essenziale di essenze miste o di una preferita

PROCEDIMENTO PER PROFUMO SENZA ALCOOL

In un recipiente mettete l’olio che avete scelto e unite 6 gocce dell’olio essenziale preferito, mescolate e trasferite il miscuglio nella boccetta di vetro scuro.

Agitate per bene per amalgamare tra di loro gli olii, chiudete e lasciate a riposare per almeno una settimana in un luogo buio e fresco, ricordando di agitare bene una volta al giorno.
Trascorsa una settimana, unite al liquido l’acqua distillata, dopodichè procedete alla prova olfattiva: se il profumo non è sufficientemente intenso potete aggiungere ancora alcune gocce di olio essenziale, mescolando sempre per bene.

Un bacione,
Auty

COMMENTI

Archivio DIY - FAI DA TE

4 Aprile 2019

Pulizie di primavera: trucchetti per svolgerle al meglio

Il fatidico periodo delle pulizie di primavera è ormai arrivato e da buone “casalinghe disperate”…


28 Maggio 2018

Lucine per decorare casa: la nuova tendenza

Chi ha detto che le lucine siano solo un elemento decorativo e caratteristico delle feste?…


21 Maggio 2018

Elettrodomestici di tendenza 2018

Gli elettrodomestici di tendenza 2018 sono stati presentati al Fuorisalone del Mobile. Scelte rivoluzionarie, dal…


18 Maggio 2018

Fiore DIY per la festa della Mamma

Fiore DIY per la festa della Mamma  Ciao, Non avete idee per il 13 maggio…


14 Maggio 2018

Carrello block di Normann Copenhagen : icona di design

Il carrello block di Normann Copenhagen  è ormai diventato una vera icona di stile, rivisitato…


12 Maggio 2018

DIY CARD FIORE

DIY CARD FIORE Ciao, oggi vi mostro come creare un FIORE DIY, molto semplice che…


7 Maggio 2018

Eames plastic chairs: le sedie tanto di tendenza

La Eames plastic chairs fu la prima sedia lanciata sul mercato del design low cost…


30 Aprile 2018

Craft room: come organizzarla al meglio

La craft room è un po’ il sogno per ogni creativa che si rispetti: avere…


16 Aprile 2018

Casa in primavera: come decorarla al meglio

Decorare casa in primavera è assolutamente uno spasso poichè credo che sia una delle stagioni…


9 Aprile 2018

Veranda o giardino: come creare zone d’ombra alternative

La veranda ed i giardini cominciano ad essere di nuovo sfruttati con l’arrivo della bella…