Come curarsi con gli oli essenziali anti raffreddore

| 5 Dicembre 2017

Buongiorno trucchine! Con il cambio di stagione in arrivo e le temperature che si abbassano sempre di più, le nostre difese immunitarie si abbassano, virus e batteri vanno all’attacco sul nostro organismo ed ecco che si presenta il fastidiosissimo raffreddore con tutti i suoi sintomi come il naso che cola, sternuti, tosse e mal di gola.
E se vi dicessi che è possibile curarsi naturalmente con gli oli essenziali anti raffreddore ci credereste? Ci sono alcuni oli essenziali che spiccano per le loro proprietà antivirali, balsamiche ed espettoranti, che sono cioè in grado di contrastare i virus che hanno provocato i sintomi del raffreddore e allo stesso tempo aiutano a fluidificare il catarro e decongestionare la mucosa nasale.
I principali oli essenziali anti raffreddore in grado di liberare le vie respiratorie sono: eucalipto, pino, mirto, tea tree, cannella, timo e lavanda, tutti dotati di proprietà antivirali, antibatteriche e fluidificanti. La Pillola di Bellezza di oggi vi insegnerà come utilizzarli per debellare il malessere dato dal raffreddore.

Come curarsi con gli oli essenziali anti raffreddore
Come utilizzare gli oli essenziali anti raffreddore

Suffimigi

Per usufruire degli effetti benefici degli oli essenziali anti raffreddore potete fare dei suffimigi. Dopo aver portato a bollore un litro di acqua, versate il contenuto in una bacinella aggiungendo 4 gocce di olio essenziale di eucalipto e 4 gocce di olio essenziale di tea tree (o altri oli essenziali a vostro piacimento). Respirate il vapore che si sprigiona mettendovi un asciugamano sulla testa e con gli occhi chiusi. Interrompete brevemente e inspirate nuovamente, fino a che l’acqua continua a sprigionare il vapore. Ripetete due volte al giorno. In alternativa, potete inalare a secco versando lo stesso quantitativo di gocce su un fazzoletto e annusando più volte.

Diffusione ambientale

Gli oli essenziali anti raffreddore possono essere anche diffusi nell’ambiente in cui vivete non solo perché ne beneficerete voi ma anche e soprattutto perché eviterete di attaccare il raffreddore ai vostri familiari. Gli oli essenziali anti raffreddore riescono infatti a purificare l’ambiente dai microrganismi evitando la propagazione dell’infezione. Diffondeteli nelle zone che frequentate di più, come camera da letto, studio, cucina e salone con l’aiuto di un diffusore elettrico, un brucia essenze, o mettetene qualche goccia nell’acqua dei termosifoni. Basta 1 goccia per ogni metro quadrato dell’ambiente che si vuole purificare.

Massaggio

Un ultimo efficace metodo di utilizzo degli oli essenziali anti raffreddore è il massaggio del torace, proprio come fareste con i più noti prodotti farmaceutici espettoranti e balsamici da massaggiare sul petto prima di andare a dormire. In questo caso utilizzate 3 gocce di olio essenziale di eucalipto diluito in un cucchiaio di olio di mandorle dolci o altro olio vegetale e spargete bene sul petto massaggiando delicatamente, respirando l’essenza che si sprigiona.

Un bacione,
Auty

COMMENTI

Archivio HOW TO

21 Marzo 2016

Come opacizzare il viso con il deodorante

Buongiorno trucchine! A chi di voi ha la pelle del viso grassa o mista è…


16 Marzo 2016

Applicazione fondotinta con spugnetta

Come si applica il fondotinta con la spugnetta? E’ davvero molto semplice e sinceramente, credo…


14 Marzo 2016

Come struccarsi con il latte

Buongiorno trucchine! Dovete rimuovere il vostro trucco strong e vi accorgete all’ultimo minuto che il…


9 Marzo 2016

Come ingrandire le labbra con il trucco

Oggi vi dico qualche piccolo trucco per rendere le vostre labbra più grandi e carnose…


7 Marzo 2016

Come curarsi con il limone: terapia d’urto

Buongiorno trucchine! Per essere belle fuori non basta curare la propria pelle con creme e…


4 Marzo 2016

L’eyeliner PERFETTO!! || Gemminamakeup

Avete problemi con l’applicazione dell’eye-liner? Io sì! Ma da quando ho scoperto questo non ne…


2 Marzo 2016

LIPCARE Routine per labbra morbidissime

Una Lipcare routine per labbra soffici come petali e non raspose, secche e screpolate come…


26 Febbraio 2016

Come eliminare i punti neri: rimedio fai da te con il microonde

Sul web si trovano diversi rimedi fai da te per eliminare i punti neri. I…


24 Febbraio 2016

Sei senza Eyeliner? No problem!

No eyeliner, no party! Eyeliner dimenticato? Nessun problema! Senza eyeliner lo sguardo perde di profondità…


22 Febbraio 2016

Come eliminare un brufolo in modo naturale

Buongiorno trucchine! Immaginate la scena: vi svegliate al mattino e avete un appuntamento importante, vi…