Come idratare e modellare i capelli con il gel di semi di psillio

Buongiorno trucchine!
Dopo avervi parlato di come idratare i capelli con il gel all’amido di mais e di come modellarli con il gel ai semi di lino, vorrei parlarvi di come potete fare entrambe le cose anche con il gel di semi di psillio, meno conosciuto rispetto agli altri ma altrettanto efficace.
Lo Psillio è una pianta officinale appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae, la Plantago Psyllium, detta anche “erba delle pulci” per la forma dei suoi piccoli semini. E sono proprio i suoi semi ad essere usati a scopo terapeutico in quanto, in presenza di acqua, si rigonfiano producendo una mucillagine ricca di polisaccaridi, dalle proprietà emollienti, lenitive e protettive. I semi di Psillio sono anche ricchi di polifenoli, Vitamina C, silice, potassio e zinco.
Da questi semi possiamo realizzare in casa un gel di semi di psillio che possiamo utilizzare in diversi modi per la cura e la bellezza dei nostri capelli:
– come impacco idratante pre o post shampoo da tenere in posa per un’ora sui capelli asciutti o bagnati, magari in aggiunta a balsami, olii o burri per un maggiore effetto nutriente;
– in piccola quantità, come leave-in e per lo styling, soprattutto dei capelli ricci;
– per aiutare a preparare l’hennè e altre polveri, in aggiunta all’acqua;
– mischiato a balsamo ed hennè per effettuare uno sherazade.
Tutto ciò di cui avete bisogno per preparare il vostro gel di semi di psillio è:
– un cucchiaio di semi di psillio
– mezzo bicchiere d’acqua
PROCEDIMENTO PER GEL DI SEMI DI PSILLIO
I semi di psillio, contrariamente ai semi di lino, sono in grado di rilasciare velocemente e “a freddo” le loro mucillagini, quindi basta porre i semi in mezzo bicchiere d’acqua, mescolare e lasciarli in ammollo per qualche ora. Siccome il gel prodotto è molto denso un colino dalle maglie troppo fitte o troppo larghe potrebbe non andare bene per filtrare, quindi vi consigliamo di utilizzare un collant per filtrare il gel.
Il vostro gel è pronto, riponetelo in un barattolo di vetro o in un dispenser con dosatore e conservatelo in frigorifero per non più di una settimana. Non buttate i semi rimasti, potete aggiungerli ai vostri impasti di pane e biscotti oppure congelarli per riutilizzarli successivamente.
Un bacione,
Auty
Altri articoli in CAPELLI:
- Come idratare i capelli con il fieno greco (methi) | WEGIRS
Buongiorno trucchine! In uno dei miei precedenti articoli vi parlai dell’amido di mais e di...
- Come idratare i capelli con l'amido di mais | WEGIRLS
Buongiorno trucchine! Per prenderci cura in modo naturale dei nostri capelli, in particolare per idratarli,...
- Come idratare i capelli con il gel di Katira | WEGIRLS
Sapevate che il gel di Katira è un ottimo condizionate per capelli, in grado di...
- Come fare i capelli ricci con carta argentata e piastra | WEGIRLS
Avete idea di quanti modi esistano per fare i capelli ricci? Dalle asciugature tattiche a...
- Come lavare i capelli senza shampoo: il segreti del cowash | WEGIRLS
Buongiorno trucchine! Avete mai sentito parlare di cowash? E’ una tecnica di conditioner only wash,...
- Come realizzare un elisir di lucentezza per capelli | WEGIRLS
Buongiorno trucchine! Oggi vi svelerò un trucco per avere una capigliatura più luminosa grazie all’elisir di lucentezza...
- Come e perché lavare i capelli con l'amido di riso | WEGIRLS
Buongiorno trucchine! In un mio articolo precedente vi avevo già parlato dell’amido di riso, una...
- Come modellare i capelli ricci con il gel ai semi di lino | WEGIRLS
Buongiorno trucchine! Ogni riccio è un capriccio: lo dice il proverbio e lo sanno bene le...
- *DIY* Spray salino effetto "Onde da Spiaggia" che non secca i capelli | WEGIRLS
Ciao mie care! Avete sempre sognato di avere quelle belle onde naturali da spiaggia, proprio...