Come eliminare i punti neri con la cannella

| 27 Febbraio 2017

Buongiorno trucchine!
l’argomento di oggi sono i terribili punti neri e come eliminarli con una maschera fai da te anti punti neri.

Gli odiosi punti neri altro non sono che accumuli di sebo, cheratina e microrganismi che occludono i pori della nostra pelle e, a contatto con l’aria, si ossidano e assumono un colore scuro.
Specialmente chi ha la pelle grassa, ne ha tantissimi soprattutto sul naso o in generale sulla zona T del viso e, spesso, ricorre a metodi non proprio corretti per rimuoverli.

Questi metodi possono soltanto peggiorare la situazione non portando ad una risoluzione a lungo termine di questo problema.
La famosa Black Mask asiatica altro non è che un mix di carbone nero vegetale e colla vinilica, può danneggiare seriamente la pelle perché rimuove il suo strato superficiale protettivo, e aggrava così la situazione.
In un mio precedente articolo vi proposi un metodo alternativo alla Black Mask che permetteva di rimuovere i punti neri con dei cerottini fai da te a base di albume d’uovo, mentre la Pillola di Bellezza di oggi vi svelerà come realizzare una vera e propria Maschera anti punti neri alla cannella.

Come eliminare i punti neri con la cannellaRICETTA MASCHERA PUNTI NERI FAI DA TE ALLA CANNELLA

Nella ricetta che vi propongo per combattere naturalmente i punti neri, tutti gli ingredienti che utilizzeremo hanno una specifica proprietà.

Le proprietà ormai note della cannella vanno ad unirsi qui con quelle del grano saraceno che svolgerà una lieve funzione esfoliante, mentre le prugne sono ricche di antiossidanti.

Il limone avrà un effetto schiarente sulle piccole macchie lasciate da brufoli e, al contempo, svolgerà un’azione astringente. Infine, lo yogurt e il miele renderanno il composto altamente idratante e nutriente.

Tutto ciò di cui abbiamo bisogno per realizzare la maschera anti punti neri alla cannella è:

– 3 cucchiai circa di farina di grano saraceno
– 100 gr di prugne secche (scegliete le più morbide)
– 2 cucchiaini di cannella
– 2 cucchiai di yogurt naturale
– 1 cucchiaino di succo di limone
– 1 cucchiaino di miele

PROCEDIMENTO PER MASCHERA FAI DA TE ANTI PUNTI NERI ALLA CANNELLA

In una ciotola versate la farina e la cannella, unitevi le prugne già precedentemente denocciolate e tritate, e mescolate il tutto.

Aggiungeteci poi lo yogurt, il miele e il succo di limone amalgamando per bene il composto fino ad ottenere una crema densa.
Applicate la maschera sul viso pulito e asciutto e tenetela in posa per 10 minuti, dopodiché risciacquate abbondantemente con acqua tiepida.

La vostra pelle sarà subito più pulita, morbida e luminosa, e dopo alcune applicazioni noterete anche una diminuzione dei punti neri e dei brufoli.

Un bacione,
Auty

COMMENTI

Archivio DIY - FAI DA TE

4 Aprile 2019

Pulizie di primavera: trucchetti per svolgerle al meglio

Il fatidico periodo delle pulizie di primavera è ormai arrivato e da buone “casalinghe disperate”…


28 Maggio 2018

Lucine per decorare casa: la nuova tendenza

Chi ha detto che le lucine siano solo un elemento decorativo e caratteristico delle feste?…


21 Maggio 2018

Elettrodomestici di tendenza 2018

Gli elettrodomestici di tendenza 2018 sono stati presentati al Fuorisalone del Mobile. Scelte rivoluzionarie, dal…


18 Maggio 2018

Fiore DIY per la festa della Mamma

Fiore DIY per la festa della Mamma  Ciao, Non avete idee per il 13 maggio…


14 Maggio 2018

Carrello block di Normann Copenhagen : icona di design

Il carrello block di Normann Copenhagen  è ormai diventato una vera icona di stile, rivisitato…


12 Maggio 2018

DIY CARD FIORE

DIY CARD FIORE Ciao, oggi vi mostro come creare un FIORE DIY, molto semplice che…


7 Maggio 2018

Eames plastic chairs: le sedie tanto di tendenza

La Eames plastic chairs fu la prima sedia lanciata sul mercato del design low cost…


30 Aprile 2018

Craft room: come organizzarla al meglio

La craft room è un po’ il sogno per ogni creativa che si rispetti: avere…


16 Aprile 2018

Casa in primavera: come decorarla al meglio

Decorare casa in primavera è assolutamente uno spasso poichè credo che sia una delle stagioni…


9 Aprile 2018

Veranda o giardino: come creare zone d’ombra alternative

La veranda ed i giardini cominciano ad essere di nuovo sfruttati con l’arrivo della bella…