Come realizzare un tonico al tè verde

| 10 Ottobre 2016

Buongiorno trucchine!
Oggi mi sento ispirata dal tè verde, una pianta famosissima che la maggior parte di noi utilizza quotidianamente per preparare infusi e decotti da bere, nota per le sue proprietà antiossidanti, antibatteriche, antitumorali e dimagranti.
Non tutti sanno però che del tè verde può essere fatto anche un uso cosmetico, in particolare può essere utilizzato per la detersione del viso al fine di contrastare i danni creati dallo stress, dallo smog e dai radicali liberi.
La Pillola di Bellezza di oggi vi insegnerà a realizzare un delizioso tonico al tè verde homemade che pulisce e riduce l’aspetto dei pori dilatati, aumenta l’elasticità della pelle, la rinfresca e le dona una luminosità giovanile.

tonico al tè verde
Tutti gli ingredienti di cui avete bisogno per preparare il vostro tonico al tè verde sono:

  • 1 cucchiaio (o una bustina) di tè verde
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 bicchiere di acqua distillata
  • una boccettina di vetro

PROCEDIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DEL TONICO AL Tè Verde

In un bollitore o in un piccolo pentolino inserite l’acqua distillata e ponete sul fuoco a fiamma dolce. Lasciate scaldare per bene l’acqua e quando inizierà a bollire prendete la bustina di tè verde e ponetela nell’acqua calda (o in alternativa il tè verde sfuso in un filtro), lasciando in infusione per almeno cinque minuti.
Aggiungete il succo di limone all’infuso e mescolate con un cucchiaio di legno. Infine versate il tutto all’interno di una boccettina di vetro in modo da poter conservare il tonico in frigorifero fino a 3 giorni.

Se preferite, prima di chiudere la boccetta, potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale a vostra scelta.
Al momento dell’utilizzo, versate alcune gocce di tonico su un batuffolo di cotone idrofilo e picchiettatelo sul viso e sul collo mattina e sera.

Oltre al forte effetto antiossidante del tè verde, grazie all’aggiunta di limone, questo tonico svolgerà anche un effetto astringente e antisettico.

Un bacione,
Auty

COMMENTI

Archivio DIY - FAI DA TE

30 Ottobre 2017

Zucche di carta per Halloween

Le zucche fanno sicuramente da protagoniste in questo periodo, perciò, ecco che ho deciso di mostravi…


27 Ottobre 2017

DIY halloween tutorial: spilla a forma di mano scheletrica

DIY Halloween tutorial last minute: una decorazione che potete realizzare in pochissimo tempo per completare il vostro outfit spaventoso!!


23 Ottobre 2017

La juta: idee e soluzioni per utilizzarla con creatività

La juta è un materiale povero, che risulta ruvido al tatto, solitamente usato per gli…


20 Ottobre 2017

COME CREARE UN EFFETTO ARCOBALENO SULLE TUE FOTO!

L’effetto rainbow è uno dei filtri più amati su Instagram, ecco come realizzare in pochi passaggi un bellissimo effetto arcobaleno!


16 Ottobre 2017

La tavola perfetta per l’autunno: apparecchiamo insieme

La tavola perfetta per l’autunno è fatta di colori caldi, di pigne, zucche e cannella….


9 Ottobre 2017

Ricetta autunnale: risotto con zucca e arancia

Oggi mettiamo mano ai fornelli con una ricetta autunnale tutta da gustare a base di…


2 Ottobre 2017

Tappi di sughero: cinque idee originali per riciclarli

Avete mai pensato che i tappi di sughero possono tornare utili per tante idee e…


29 Settembre 2017

Smalti vecchi? non buttarli e decora insieme a me!

Avete smalti vecchi che siete in procinto di buttare? Non fatelo! Fermatevi! Nel video di…


19 Settembre 2017

Come alleviare il mal di testa con un balsamo refrigerante

Con questo balsamo refrigerante fai da te combatterete il dolore del mal di testa, l’insonnia e anche la secchezza cutanea!


13 Settembre 2017

DIY BACK TO SCHOOL: SEGNALIBRI

Ciao! Oggi sempre per la serie BACK TO SCHOOL volevo proporvi come realizzare due facilissimi…