RICETTE
Ricetta torta di pesche, dolce soffice e fresco perfetto per la bella stagione | WEGIRLS
Ilaria Roncone 24/05/2020
La torta di pesche è un gustosissimo dolce estivo facile e veloce da preparare per assaporare in modo diverso la bontà di uno dei frutti più apprezzati della bella stagione. Dessert delizioso, profumato e dal gusto estremamente delicato, la ricetta torta di pesche che proponiamo richiede l’accensione del forno e quindi è più indicata quando … Continua la lettura di Ricetta torta di pesche, dolce soffice e fresco perfetto per la bella stagione | WEGIRLS
La torta di pesche è un gustosissimo dolce estivo facile e veloce da preparare per assaporare in modo diverso la bontà di uno dei frutti più apprezzati della bella stagione. Dessert delizioso, profumato e dal gusto estremamente delicato, la ricetta torta di pesche che proponiamo richiede l’accensione del forno e quindi è più indicata quando non fa troppo caldo o si ha la possibilità di cucinare al fresco. Il gusto fresco di questo dolce estivo lo rende ideale per la colazione e la merenda di bambini e adulti. Il dolce può essere preparato sia con le pesche fresche che con quelle sciroppate, a seconda dei vostri gusti. L’idea per rendere ancora più golosa questa ricetta? Servire il soffice dolce abbinato a un bicchiere di gelato alla vaniglia, ideale per esaltarne il gusto. Passiamo subito a ingredienti, ricetta e procedimento per preparare una deliziosa torta di pesche per 4 persone in solo 55 minuti.
Ricetta torta di pesche
Cominciamo subito con gli ingredienti torta di pesche:
- 130 g di farina;
- 40 g di burro;
- 100 g di yogurt intero;
- 2 uova;
- 130 g di zucchero;
- 4 pesche;
- 1 bustina di lievito in polvere;
- 1 bustina di vanillina;
- 2 cucchiai di pangrattato finissimo;
- sale.
Vediamo ora, punto per punto, il procedimento di preparazione torta di pesche.
- Unire in una terrina farina, lievito per dolci, vanillina e un pizzico di sale
- Lavorare in una ciotola a parte burro ammorbidito e zucchero, mescolando gli ingredienti fino ad ottenere una crema. Aggiungere i tuorli precedentemente separati e lavorare fino a che il tutto non sarà ben amalgamato
- In una terza ciotola montare a neve gli albumi e stemperare il risultato con il composto di burro, zucchero e tuorli
- Colare il composto ottenuto a filo sulla farina e mescolare il tutto con delicatezza
- Aggiungere al composto ottenuto lo yogurt
- Lavare , sbucciare e tagliare a dadini le pesche aggiungendole nel composto
- Versare il tutto in una teglia di 20 cm di diametri imburrata o spennellata di olio e cosparsa di pan grattato
- Infornare a 180° per 35 minuti circa
La torta di pesche si può consumare tiepida o anche fredda. Per decorare il dolce si può pensare di aggiungere in superficie fettine di pesca disposte a raggiera intervallate da mandorle in lamelle. Un trucco per rendere l’impasto ancora più corposo e compatto è quello di aggiungere mascarpone o ricotta al preparato. Per chi chi vuole dare un tocco in più si può scegliere di aggiungere anche noci o mandorle sbriciolate, che renderanno la consistenza più croccante.