Come fare il cambio dell’armadio in poche mosse

| 19 Giugno 2017

La bella stagione sta per salutarci quindi non ci resta che fare il cambio dell’armadio, dando spazio ai capi meno leggeri.

Per molti quest’operazione diventa un vero incubo e capita di rimandare più volte evitando fino all’ultimo il problema.

Ma niente panico, vediamo qualche utile consiglio per tenere gli armadi ordinati e far si che il cambio stagionale non sia più un problema.

Cambio dell’armadio: 6 consigli per non impazzire

Il decluttering

Chizzocute

Chizzocute

Ultimamente non si parla d’altro, ma cosa è il decluttering? Con questo termine si vuole indicare il modo per eliminare e sbarazzarci delle cose inutili ed inutilizzate. Ovvero passare all’ “essenziale”.

Eliminate, dunque tutti i capi, datati, che non usate più o che comunque non vi piacciono e se ancora in buono stato, donateli ai centri di raccolta umanitaria. Dunque ciò che dovrete sostanzialmente fare è svuotare completamente l’armadio e dividere i vostri indumenti tra ciò che utilizzerete e no.

Ricordate di tenere sempre qualche capo in più per stare in casa poiché tornano sempre utili.

I capi utilizzati

Sono quelli che hai sfruttato durante la stagione scorsa o che comunque ti stanno ancora e che sei certa sfrutterai anche quest’estate.

I capi inutilizzati

Suddividili tra quelli usurati dal tempo, dunque da buttare  o tenere in casa. Mentre invece quelli che sei certa di non utilizzare più puoi o donarli, oppure rivenderli, grazie ad esempio ad Ebay, o  Depop, così da ricavarci qualcosa.

Pulizia dell’armadio

Una volta che l’armadio sarà completamente vuoto, non ci resta che igenizzarlo per bene e tenerlo profumato. A questo proposito potete realizzare dei sacchetti profuma biancheria, da sostituire, rifacendone dei nuovi, ad ogni cambio dell’armadio.

Ecco come:

Procuratevi dei sacchettini in organza, e riempiteli con dei fiori ed erbe essiccate e profumate. Per intensificare ulteriormente la fragranza, imbevete dei batuffoli di cotone con dell’olio essenziale a vostra scelta. Riponeteli negli angoli dell’armadio.

Riordino dell’armadio

A questo punto, dopo che abbiamo deciso quali capi saranno i protagonisti per questa stagione, non ci resta che risistemare il nostro armadio. Se gli spazi sono limitati piegate t-shirt e jeans, mentre terrete appesi abiti, camice giacche e tutto ciò che non volete si sgualcisca. Gli abiti più importanti sistemateli appesi ed avvolti in un celofan, in un angolo dell’armadio. Gli abiti invernali, invece li potete riporre all’interno di graziose scatole che siano carine da vedersi anche riposte sopra l’armadio.

dalani.it

dalani.it

Scegliete grucce sottili e poco voluminose, in questo caso risparmierete tantissimo spazio. Munitevi di scatole e scatoline per riporre i bijoux, le sciarpine più leggere, i foulard, costumi da bagno e tutti gli accessori per capelli.

Occhio allo shopping

Un consiglio veramente utile è l’attenzione al risparmio e allo shopping.

Siete davvero sicure che, una volta aver riempito per bene l’armadio e aver notato di avere veramente tanti capi, necessitate di fare nuovi acquisti? Cercate di realizzare degli outfit creando anche le diverse combinazioni. Fatto ciò segnatevi giusto le cose che veramente vi mancano e di cui avete realmente bisogno. In questo modo farete fronte allo spreco e non rischierete di avere nuovamente capi inutili nell’armadio.

Vi suggerisco una lettura molto educativa a riguardo, sul metodo KonMari di Marie Kondo che spiega, nelle sue pagine come riordinare gli spazi e la propria vita.

COMMENTI

Guarda Anche

Archivio DIY - FAI DA TE

2 Gennaio 2017

Epifania: un’idea alternativa alla solita “calza”

L’ Epifania è ormai vicina, invece di regalare la solita  e tradizionale “calza”, ecco un’idea…


30 Dicembre 2016

Photo booth Capodanno DIY: foto divertenti per l’ultimo dell’anno!

Photo Booth e accessori divertenti per il party di Capodanno! Ciao, oggi vi propongo un DIY…


30 Dicembre 2016

Capodanno: idee dal web e 2 diy per apparecchiare la tavola

Capodanno è sempre più vicino e dunque non ci resta che pensare al menù per il…


23 Dicembre 2016

DIY: 3 idee per apparecchiare la tavola di Natale

Domani sarà la vigilia, avete già pensato a come apparecchiare la tavola di Natale? Niente…


23 Dicembre 2016

Christmas DIY: Gift bags | Bustine regalo fai da te

Ciao, oggi vi propongo un nuovo Christmas DIY utilissimo! Avete dei piccoli pensierini da impacchettare…


16 Dicembre 2016

DIY Christmas Tag: etichette personalizzate per i regali di Natale!

Ciao, oggi vi mostro un nuovissimo video DIY natalizio con tre idee su come creare dei…


16 Dicembre 2016

Idee regalo: candela da massaggio e polvere da bagno

Ecco due idee regalo per Natale, perfette per le amiche più care, ma anche per…


10 Dicembre 2016

Christmas Diy: come piegare un tovagliolo ad albero di Natale per abbellire la tua tavola Natalizia!

Ciao, oggi vi propongo un nuovo Christmas Diy! La scorsa settimana vi ho mostrato un…


9 Dicembre 2016

Addobbi natalizi DIY: 2 idee per decorare la tua casa

Due tutorial facili per realizzare degli addobbi natalizi, con materiali low cost e facilmente reperibili,…


2 Dicembre 2016

Christmas DIY: come creare un portaposate fai da te!

Portaposate Fai Da Te natalizio per stupire i tuoi ospiti! Ciao, oggi vi propongo un…