Craft room: come organizzarla al meglio

| 30 Aprile 2018

La craft room è un po’ il sogno per ogni creativa che si rispetti: avere un angolo dove manifestare la propria arte può rivelarsi comodo ed assolutamente pratico.

Care creative questo post è rivolto a voi: a voi che vorreste vedere tutto il materiale creativo ben ordinato e catalogato. A voi che cercate un piccolo angolo di pace dove trovare la giusta concentrazione.

Innanzitutto bisogna partire dal presupposto che non occorre avere chissà quale grande spazio, a volte basta anche solo un piccolo angolo della casa e renderlo funzionale per la nostra mansione.

Poi, perchè no, risultano perfetti anche scantinati, garage, sottotetto, sgabuzzini, insomma dopotutto siamo consapevoli del fatto che basta non vedere più mille mila cose sparse per tutta la casa, creando caos e siamo in grado di adattarci anche ai “meandri più oscuri” della casa.

shabby-chic-style-studio

Cosa occorre?

Dopo che abbiamo scelto il nostro angolo e calcolato le misure, quello che realmente ci occorrerà è essenzialmente poco:

  • una scrivania: perfetta se ve la fate realizzare su misura in base allo spazio a disposizione. Vi basterà un’asse di legno e due piedistalli.
  • Una sedia: qua cercate proprio di non risparmiare troppo, la sedia dovrà essere comoda, perchè ci passerete sedute, la maggior parte del vostro tempo.
  • Mensole: la craft room perfetta necessita di spazi strategici e studiati ad hoc. Sfruttate soprattutto le altezze dunque, posizionate mensole robuste in grado di sorreggere diversi materiali e diverse tipologie di peso.

f93310c657002de788c758783e185c8e

  • Ceste e scatole: all’interno di esse posizionerete (dividendolo accuratamente per categorie), il vostro materiale creativo, in questo modo sarà più semplice trovare tutto.

1afc9d857280ecf84f5cf871cd1e3c34

  • Luce: questa, come la sedia, è fondamentale. Una buona fonte luminosa vi aiuterà a non affaticare troppo la vista e a lavorare con più precisione.
  • Cassettiera: all’interno di esse riporrete tutto quello che è meglio non tenere troppo a vista o che comunque non possa prendere aria o luce: colori, pennelli, paste polimeriche.
  • Una peg board: in un precedente post (https://www.wegirls.it/2018/02/pegboard-la-parete-attrezzata-tanto-tendenza-201844966/) , ve ne ho parlato accuratamente spiegandovi di cosa si tratta. Credo che ogni crafter che si rispetti ne debba possedere almeno una per tenere tutto ciò che occorre a portata di mano.

1cbb2f059659b2962ccc2341e596ff3c

Diciamo che questi sono alcuni consigli primari per realizzare un proprio spazio creativo ideale. Poi sicuramente, grazie alla vostra fantasia sarete in grado di rendere il tutto ancora più unico e speciale.

 

COMMENTI

Guarda Anche

Archivio DIY - FAI DA TE

4 Febbraio 2015

DIY ♥ Card San Valentino con sorpresa ♥

Ciaooooooo!!!! Oggi vi propongo un altro video per San Valentino!!! Ecco come realizzare una card…


4 Febbraio 2015

DIY: Mason Jar – Riciclo creativo –

Sapete quanto io ami l’Home decor e il DIY ^^ Ecco alcune idee carine per…


30 Gennaio 2015

Prynt: fai un selfie e stampalo con la cover del tuo smartphone

Ecco come Prynt mette a tacere il mondo dei giganti della tecnologia con questa cover per iPhone…


27 Gennaio 2015

DIY ♥ Scatolina San Valentino ♥

Ciaooo a tutteeee!!!!!! Oggi vi propongo un video per San Valentino!!! Una semplicissima scatolina regalo…


20 Gennaio 2015

Diy ★ 2 metodi per riordinare velocemente ★

Ciaooo belle!!!!!! Eccomi qui con un nuovo video!!!… Chi di voi ama riordinare maglie, magliette…


13 Gennaio 2015

DIY ✿ Anello tumblr inspired! ✿

Ciaooo a tutti!!! eccomi qui con un nuovissimo video Diy! Questa volta sono stata ispirata…


9 Gennaio 2015

Rivitalizzare un eyeliner con il Duraline di Inglot!

Se possedete il Duraline di Inglot vi suggerisco di utilizzarlo anche per rianimare eyeliner in…


8 Gennaio 2015

Come personalizzare il tuo blog e acquistare un dominio?

Ciao!! Sono sicura che a qualcuno di voi potrà servire questo video più di tante…


7 Gennaio 2015

♥ Crea il tuo smalto DIY! ♥

Ciaooo a tutti!!! Buon 2015!!! Come avete passato le feste? spero bene!!! Eccomi qui con…


30 Dicembre 2014

Mini DIY – Arredare con le cornici

Ultimo DIY dell’anno e ho voluto darvi qualche spunto per riempire in modo alternativo le…