Piante in inverno: ecco come prendercene cura

| 6 Novembre 2017

La stagione fredda è ormai alle porte, a questo proposito dobbiamo pensare a come prenderci cura delle nostre piante per l’inverno.

Soprattutto se si vive in zone con gelate e freddi molto rigidi, bisogna preoccuparsi su come non creare troppi danni alle nostre piante, tenendole il più possibile al riparo.

Ma vediamo insieme qualche suggerimento ed accorgimento utile.

Tenere le piante in casa

Soprattutto le piante grasse e cactacee necessitano assolutamente climi miti e caldi, dunque se disponete di una casa con parecchia luce, dovrete sacrificare alcuni spazi per mettere a dimora cactus e piante grasse.  Oppure, se disponete di una veranda ben coperta e riparata dalle intemperie, potete decidere di sistemarle al meglio magari su di uno scaffale, riparate da un bel celofan. Altre piante che ben si adattano ad ambienti casalinghi sono la lantana e il solanum, basta non tenerle però a contatto con il calore diretto dei caloriferi o delle stufe.

piante-grasse-cure-per-autunno-e-inverno-1024x702

Il basilico

Alcune aromatiche come il basilico ad esempio, temono tantissimo il freddo e le gelate. Quindi potete sistemarle sui davanzali delle finestre in modo da giovare della luce del sole per qualche ora al giorno. Innaffiatele solo quando la terra è secca.

basilico-300x238

Le orchidee

Chi e che non ama questo fiore meraviglioso, però dovete sapere che l’orchidea è una pianta tropicale e come tale risente parecchio delle variazioni del microclima circostante. In inverno tenetele a contatto con fonti di luce (sul davanzale di una finestra o in prossimità di essa), e ricordate che deve stare in un ambiente con temperatura media di 15/16 gradi, innaffiandola una volta a settimana facendo attenzione che non si creino ristagni nel vaso. Ciò è facile da vedere poichè le orchidee vengono vendute in vasi di plastica trasparenti.

Ma se volete delle orchidee perfettamente rigogliose in primavera, munitevi di spruzzino ed ogni giorno vaporizzate dell’acqua sulle foglie in maniera tale da mantenere così un certo grado di umidità perenne.

orchidee-miltonia-red-tide-550x550-28196

Conserviamo i bulbi per l’inverno

Dopo la fioritura primaverile ed estiva, quando i bulbi cessano la loro attività, estraeteli dal terriccio e fateli disidratare per bene. A questo punto riponeteli in una cassetta piena di sabbia e in un luogo buio ed asciutto, fino all’arrivo della primavera.

bulbi-piantare

 

Le coperture anti gelo

In commercio ormai esistono diverse soluzioni di copertura in plastica, perfette per le nostre piante che risiedono in giardino o sono troppo grandi ed ingombranti da portare in appartamento. Chiedete al vostro vivaio o fioraio di fiducia e saprà consigliarvi al meglio quale copertura si adatta alle esigenze delle vostre piante. anche in base al clima della vostra zona.

59327

Ecco, dunque alcuni piccoli consigli per prenderci cura delle nostre piante anche durante l’inverno e vederle belle e rigogliose per l’arrivo della primavera.

COMMENTI

Guarda Anche

Archivio DIY - FAI DA TE

1 Marzo 2016

BURRO STRUCCANTE FAI DA TE

Ciao girls^^ oggi vi mostro come fare in casa un BURRO STRUCCANTE facile da realizzare…


25 Febbraio 2016

Diy Beauty decor: come creare un porta dischetti di cotone!

Ciaooooo eccomi tornata con un nuovo video! Con il DIY beauty decor di oggi vi…


22 Febbraio 2016

Come eliminare un brufolo in modo naturale

Buongiorno trucchine! Immaginate la scena: vi svegliate al mattino e avete un appuntamento importante, vi…


18 Febbraio 2016

Diy Paper clips per la tua agenda!

Ciaooooo in questo video vi mostro come creare dei semplicissimi paper clips (segnalibri) per le…


16 Febbraio 2016

TOP e FLOP del periodo – cosmetici-makeup-accessori

Ciao girls^^ ecco tutti i prodotti preferiti e no dell’ultimo periodo! Qui puoi trovare tutti…


12 Febbraio 2016

BACI di cioccolato per San Valentino! || Gemminamakeup

Ciao a tutti, buon venerdì è ben tornati su WeGirls! Questa domenica è San Valentino,…


11 Febbraio 2016

Diy come creare un cuore 3D facilissimo per San Valentino

Ciaooooo oggi vi mostro come creare dei cuori 3D semplici, per abbellire i vostri pensierini…


8 Febbraio 2016

Come combattere la sudorazione con l’argilla bianca

Buongiorno trucchine! Capita spesso di soffrire di sudorazione eccessiva che causa fastidiosi cattivi odori e/o…


4 Febbraio 2016

Diy Card 3D per San Valentino

Ciaooooo nuovo videoooo oggi vi mostro come creare un bigliettino 3d per San Valentino! Guardate…


2 Febbraio 2016

DETERGENTE viso FAI DA TE per PELLE GRASSA

La formula del mio detergente viso fatto in casa per pelle impura o grassa. Tutti…