Tutto sull'alimentazione Post Allenamento | Snack sani e veloci

Oggi ci occuperemo interamente alla giusta alimentazione post allenamento. Cosa mangiare per reintegrare le energie, qualche idea per snack sani e veloci da preparare e alcuni falsi miti da sfatare!
-Cosa mangiare dopo l’allenamento?
Non sottovalutate la vostra alimentazione post-allenamento. È una fase davvero importante: il corpo ha necessità di reintegrare le energie e i sali minerali persi col sudore! Dopo una sessione d’allenamento è importante consumare un pasto sano composto da una dose di carboidrati (per rifornire le scorte di glicogeno) e di proteine (per aiutare il muscolo a recuperare).
Se vi allenate per aumentare la massa muscolare, nel post workout cercate di consumare almeno 30-35 grammi (a seconda del vostro peso) di proteine per 20 minuti di allenamento.
Se il vostro obiettivo è, invece, la perdita di peso/grasso in eccesso, allora potete attendere fino ad un’ora dopo l’allenamento, prima di consumare proteine (15-20 grammi).
-Snack sani per chi non ha tempo
Ecco qualche piccola idea per chi, dopo l’allenamento, non ha tempo di mettersi ai fornelli! Potreste prepararvi (o acquistare già pronto) un sandwich ricco di proteine. Scegliete il vostro ripieno preferito a base di proteine sane: tonno, ortaggi, frutta e verdura di stagione. Guarnitelo con senape (oppure no!) e formaggio per ottenere un buon bilancio tra carboidrati e proteine. Potete confezionare il vostro sandwich prima di andare in palestra e portarlo con voi per consumarlo in giro dopo l’allenamento; ecco due esempi di sandwich vegetariani facili e veloci:
Sandwich all’avocado
-fette di pane integrale o ai cereali da tostare;
-un avocado maturo;
-fettine di pomodoro;
-formaggio morbido (feta, gorgonzola o caprino);
-olio d’oliva
-pepe (se vi piace)
Sandwich all’italiana
-ciabatta o rosetta;
-fettine di pomodoro;
-mozzarella;
-foglie di basilico;
-olio d’oliva;
-una foglia di lattuga;
-melanzane grigliate.
Per chi volesse tenersi più leggera, potrebbe scegliere lo yogurt greco! Combinate questo dessert, deliziosamente privo di sensi di colpa, con: frutti rossi, banane, mix di frutta, muesli senza zucchero, miele, frutta secca (ottima fonte energetica). Lo yogurt Greco contiene quasi il doppio delle proteine presenti nello yogurt normale; oltre ad essere una grande risorsa di carboidrati è anche un’ottima fonte di probiotici che manterranno sani i vostri livelli di glucosio, un beneficio extra per la salute!
-Cosa magiare durante l’allenamento?
Abbiamo parlato del pre (in questo articolo) e del post allenamento, ora vediamo come comportarci durante il workout. Durante la sessione di allenamento l’imperativo è solo uno: bere! Almeno 1 litro di acqua durante la sessione, ci aiuta a tenerci idratati; nel periodo estivo e in sessioni in cui si prevede una forte sudorazione sarebbe opportuno inoltre integrare con degli elettroliti e dei sali minerali: largo, quindi, a bevande contenenti sali minerali e zuccheri semplici, poiché esse consentono un assorbimento più rapido dei liquidi. Si raccomanda, in ogni caso, di non abusarne e di non sostituirle del tutto all’acqua.
-I falsi miti da sfatare
- Non è vero che quando si fa attività fisica intensa si può mangiare “quanto si vuole”. A seconda del tipo di attività si possono aumentare le calorie giornaliere dal 15% al 30% circa, lasciando invariato, in generale, l’equilibrio tra macronutrienti: carboidrati, proteine, grassi.
- Non è vero che bisogna bere solo prima e dopo l’attività. È necessario bere anche durante l’attività stessa, specialmente se in un ambiente climaticamente sfavorevole. Ricordiamoci di rispettare la regola di circa 200-250 ml di acqua ogni 15 minuti per consentire un corretto svuotamento dello stomaco.
- Non è vero che fare attività fisica e sportiva fa venire appetito. Dopo una seduta di allenamento intenso, molte volte compare addirittura un lieve senso di nausea. Fare attività migliora il metabolismo, migliora la risposta circolatoria, brucia più calorie, ma non incide minimamente sull’appetito.
- Non è vero che prima di fare sport si debba mangiare alimenti grassi: I cibi grassi prima del workout vanno a intasare l’apparato digerente, provocando quella sensazione di pesantezza e sonnolenza, e potrebbero facilmente causare crampi.
Ragazze, questo era tutto per quanto riguarda l’alimentazione post allenamento. Per qualsiasi domanda o chiarimento, lasciate un commento qui sotto!
Un abbraccio,
alla prossima!
Altri articoli in BENESSERE:
- Perché è importante coltivare un hobby
La vita è talmente stressante delle volte, che tutti sentiamo il bisogno di ritagliarci del...
- 4 esperienze sessuali che una donna dovrebbe provare almeno una volta nella vita | WEGIRLS
Ogni donna nasconde un sogno erotico, le più fortunate riescono a condividerlo con il proprio...
- Come sostituire gli attrezzi fitness con oggetti che abbiamo in casa | WEGIRLS
Quante volte ci lamentiamo di quanto sia stressante andare in palestra? Dover rispettare orari e...
- I migliori video per ottenere i massimi benefici dallo yoga | WEGIRLS
Lo yoga è una pratica utilissima per rinforzare i muscoli del corpo, per migliorare l’equilibrio,...
- Ceretta araba: tutto quello che serve sapere e come farla in casa | WEGIRLS
Avete mai sentito parlare della ceretta araba? Si tratta di una tecnica antichissima, sicuramente una...
- I migliori rimedi naturali per evitare di avere i piedi sudati | WEGIRLS
In estate si suda di più, lo sappiamo tutti molto bene. Sudare eccessivamente è una...
- Allenarsi con il caldo: ecco qualche dritta | WEGIRLS
Quante di noi nel periodo estivo abbandonano la palestra e pressoché ogni genere di attività...
- I migliori rimedi naturali per il sudore sotto le ascelle | WEGIRLS
Ora che è arrivato il gran caldo estivo ci capita di sudare spesso, non solo...
- Come fare uno scrub con bicarbonato contro i peli incarniti | WEGIRLS
In quante si sono ritrovate a fare la ceretta e a non ottenere il massimo...