Come arredare una casa in campagna

| 29 Maggio 2017

Oggi parliamo di casa in campagna e vediamo qualche consiglio utile per arredarla al meglio e renderla perfetta per le nostre esigenze.

C’è chi ha la fortuna di viverci tutto l’anno chi invece preferisce sfruttarla in determinati periodi. Chi non ha il mare vicino, può sempre optare per una soluzione rustica e campagnola,e trovare comunque pace e relax lontano dalla frenetica vita cittadina.

Ma come possiamo arredare una casa in campagna?

Lo stile

Per questo tipo di ambiente lo stile contry chic è certamente il più gettonato, soprattutto perchè può essere realizzato utilizzando mobilio di recupero riadattato in maniera impeccabile.

I classici mobili di una volta sono assolutamente perfetti, scartavetrati e tinti di bianco si adatteranno impeccabilmente a questo tipo di stile. La cara, vecchia e funzionale “cucina della nonna” darà quel tocco in più per donare originalità in stile  vintage.

Donna

Donna

 

Il legno e la pietra

Materiali caratteristici per la casa in campagna. Emanano sicuramente, un senso di calore ed intimità. Travi in legno per il soffitto, e nelle pareti la pietra. Un binomio perfetto per un’ambientazione calda ed accogliente.

Facehome

Facehome

Il camino

Assolutamente immancabile, in un ambiente rustico come la campagna. Ideale non solo nel salone, ma anche nella camera da letto.

Blog Arredamento

Blog Arredamento

Divani e sedute

Divani imbottiti dai colori neutri con cuscini a contrasto, poltrone recuperate dalla vecchia cantina della nonna o nei mercatini dell’usato. Rifoderate, troveranno sicuramente spazio in diversi angoli della casa. Così come le vecchie sedie in legno, perfette anche come porta vasi con dei fiori di campo appena raccolti.

Arredamento Shabby

Arredamento Shabby

 

Arredamento

Arredamento

Oggettistica di recupero

Qui ci sarà di che sbizzarrirvi: anche in questo caso le cantine sono ricchi di tesori inestimabili: vecchie lanterne, tegami in rame perfetti da appendere in cucina, ma anche come porta vasi. E ancora: candelabri, vecchi libri ingialliti, vecchi utensili di uso quotidiano (ferri da stiro, macchine da cucire Singer, macchine da scrivere). Reinventateli e donategli nuova vita, arrederanno sicuramente qualche angolo della casa.

irpe.info

irpe.info

 

Fai da te hobby

Fai da te hobby

Insomma, con questi piccoli suggerimenti e un’ampia dose di fantasia, potrete certamente realizzare l’arredamento perfetto e che più possa soddisfare le vostre esigenze per una bellissima casa in campagna.

COMMENTI

Guarda Anche

Archivio DIY - FAI DA TE

30 Marzo 2018

DIY pietre decorative

Un metodo semplicissimo per creare delle carinissime pietre decorative fai da te, delle decorazioni scintillanti per la vostra camera.


26 Marzo 2018

Diy pasquale e alcune idee su come decorare casa

Oggi un diy pasquale ed inoltre vi propongo alcune idee originali dal web, per decorare…


19 Marzo 2018

Piante di tendenza del 2018: monstera, areca e pilea

Oggi parliamo delle piante di tendenza per il 2018: ebbene si, anche loro ricoprono un…


12 Marzo 2018

Telaio di primavera: realizziamo una decorazione da parete

Un telaio, un elemento semplice, che oggi andremo ad utilizzare per un progetto alternativo. Un…


9 Marzo 2018

Bigliettino DIY per la festa del papà

Bigliettino per la festa del papà DIY Ciao, oggi volevo proporvi un DIY davvero facile per…


5 Marzo 2018

Studio in camera da letto: come ricavarlo in maniera originale

Ricavare lo studio in camera da letto è ormai un trend soprattutto per chi lavora…


26 Febbraio 2018

Minimal: come arredare con questo stile

Il minimal è uno stile di arredamento pulito ed essenziale. I mobili hanno un taglio…


19 Febbraio 2018

Industrial vintage: nuovo trend arredo per il 2018

L’ Industrial vintage si proclama nuovo trend in ambito dell’arredamento per il 2018. Uno stile…


9 Febbraio 2018

Biglietto romantico per San Valentino fai da te

Un originale video tutorial per realizzare un dolcissimo biglietto d’amore per San Valentino!


5 Febbraio 2018

Pegboard: la parete attrezzata tanto di tendenza

La pegboard o parete attrezzata, è molto di tendenza nell’ultimo periodo, non solo pratica per…