Diy: come realizzare delle ciotoline in Das

| 13 Marzo 2017

Chi è che da piccolo non ha preso in mano il famoso Das? Bene, non per forza bisogna essere bambini per mettere le mani in pasta.

Oggi, infatti andremmo a realizzare delle carinissime ciotoline.

Il Das è una pasta modellabile sintetica, molto simile alla creta, ma a differenza di essa, non va cotta in forno per indurire. E’ facilmente reperibile nei negozi di belle arti, fai da te e cartolerie. Inoltre da poco tempo, sono state create diverse colorazione, oltre al classico grigio.

E’ semplice da lavorare grazie alla sua consistenza morbida. Attenzione però, ricordate sempre di conservarla per bene, in modo da non rischiare di farla indurire. Richiudetela all’interno di un sacchetto da freezer, eliminando per bene l’aria.

Bene, dopo questo preambolo, veniamo alla realizzazione delle nostre ciotoline.

Occorrente

Occorrente per ciotoline in Das

Occorrente per ciotoline in Das

  • Panetto di Das
  • Ciotoline in plastica o vetro
  • Formine per fustellatrice o timbri, o  ancora, mattarello con decorazioni in rilievo
  • Mattarello
  • Vernice lucidante
  • Piano da lavoro liscio e pulito

Procedimento

Preleviamo un pezzo di pasta e cominciamo a stenderla sul piano da lavoro, col mattarello, liscio o di quello con rilievi per la pasta da zucchero (ricordate che tutti i materiali utilizzati per il Das, non potranno più essere adoperati, poi, in cucina).

Ora cominciate a lavorare con la fantasia, ovvero, prendete la ciotolina, che vi servirà per tenere in forma l’oggetto creato, e modellate la pasta su di essa per ottenerne la forma. Oppure poggiate la ciotola sulla sfoglia di pasta, ritagliate un cerchio e successivamente adagiatela all’interno della stessa per farle prendere forma. Se desiderate creare dei disegni sulla pasta, una volta che avete steso la sfoglia sul piano, aiutandovi con timbri o formine per fustellatrice, ricreate un effetto “ricamo”.

_dsc0549

Ma vediamo meglio dalle immagini

_dsc0551

 

Ciotoline Das

Ciotoline Das

Ora non resta che lasciare asciugare per 48 ore circa.

Trascorso questo lasso di tempo, estraete le ciotole dal contenitore in vetro o plastica e munitevi di carta vetrata per levigare e perfezionare i bordi, molto delicatamente.

_dsc0583

Con del colore acrilico potete anche dipingere le vostre ciotoline ed una volta che il colore sarà  asciutto, date una mano di fissante lucido, in spray, o quello specifico per il Das (Vernidas). Lasciate asciugare e, pronte.

_dsc0590

_dsc0591

_dsc0592

Perfette come svuota tasca o per contenere la piccola bigiotteria (anelli, orecchini…)

_dsc0585

e poi, che dire, sono anche un’ottima idea regalo: potete utilizzarle per contenere caramelle e cioccolatini e confezionarle elegantemente con della carta velina trasparente.

Un’idea originale e sicuramente divertente per grandi e piccini.

 

 

COMMENTI

Guarda Anche

Archivio di Il mondo di Tea

27 Febbraio 2017

Carta da parati: come usarla in maniera alternativa

La carta da parati si sa, è un ottimo compromesso per dare vivacità ad una…


20 Febbraio 2017

Diy: come realizzare un quadretto luminoso in 3D

Oggi vediamo come realizzare un grazioso e romantico quadretto con luci, effetto 3D, perfetto per…


13 Febbraio 2017

San Valentino: 3 idee per sorprendere chi ami

14 febbraio, San Valentino, il giorno più romantico dell’anno è vicino, volete stupire la persona…


6 Febbraio 2017

5 consigli per organizzare al meglio la cucina

Oggi vediamo di fare ordine ed organizzare in maniera, semplice e pratica, lo spazio in cucina….


30 Gennaio 2017

Diy: profumatori ambiente e biancheria con pasta di borotalco

La pasta di borotalco per realizzare dei profuma biancheria ed ambiente. Progetto ideale da proporre anche ai…


23 Gennaio 2017

Angolo lavanderia: idee dal web e diy

Come realizzare un angolo lavanderia, con poche e semplici mosse. Funzionale anche per spazi mini,…


16 Gennaio 2017

DIY: come preparare i cake toppers per muffin e cupcake

Ecco un’idea carina per preparare facilmente, i cake toppers, le bandierine e decorazioni di carta…


9 Gennaio 2017

Diy: come preparere un pout-pourri profumato

Chi dice che l’inverno non doni, in natura, cose utili e sorprendenti, si sbaglia di…


2 Gennaio 2017

Epifania: un’idea alternativa alla solita “calza”

L’ Epifania è ormai vicina, invece di regalare la solita  e tradizionale “calza”, ecco un’idea…


30 Dicembre 2016

Capodanno: idee dal web e 2 diy per apparecchiare la tavola

Capodanno è sempre più vicino e dunque non ci resta che pensare al menù per il…