Kokedama: cosa sono e come realizzarli

| 28 Agosto 2017

Oggi parliamo dei Kokedama: ovvero i “Bonsai Volant” famosi perchè, a differenza degli altri bonsai non presentano un vaso che li contenga.

La tecnica dei Kokedama nasce in Giappone nel 1600. I classici bonsai presentano dei vasi spesso decorati, quelli “Volant” invece, sono particolari perchè la pianta viene contenuta in una palla di fango e muschio. Da qui il suo nome che significa appunto : “Palla di muschio” o “Perla di muschio“.

Si può di gran lunga affermare che sia diventata una vera e propria tendenza e i Kokedama possono arrivare a costare anche diverse centinaia di euro.

Ma vediamo come si può realizzare. Infatti la tecnica pare non sia per niente difficile basta solo qualche piccolo accorgimento.

Mescolate del terriccio (detto Akadama), usato per i bonsai,  con quello argilloso  e bagnate con acqua, formando una vera e propria palla.

kokedama_step3a

Su questa applicate poi un foro profondo in modo da poter infilare la pianta con le sue radici, dalla quale avrete precedentemente eliminato l’eccesso di terra, spogliandola quasi del tutto e lasciando a vista solo le radici stesse.

kokedama-erin-boyle-gardenista-7

Non resta che ricoprire la composizione con dei fogli di muschio ed assicurare il tutto con dello spago (se si desidera un effetto più rustico), o del naylon (per una composizione più elegante).

Quali piante si adattano meglio a questa tecnica?

Sicuramente tutte quelle piante da appartamento, grasse ad esempio, o le aromatiche ma anche le orchidee sono perfette. L’importante che non siano di dimensioni troppo grandi.

kokedama-for-your-mama-mothers-day-kokedama-gift-for-mom

51dgzd-4zul-_sr600315_piwhitestripbottomleft035_sclzzzzzzz_

La realizzazione di queste composizioni è veramente spassosa e dona grosse soddisfazioni. Può essere un’idea carina da regalare, oppure si possono creare delle graziose bomboniere, o ancora semplicemente abbellire degli angoli di casa in maniera particolare.

71vblmb6bql-_sl1080_

kokedama_idea_8

Se decidete di appenderlo, munitevi di vaporizzatore per innaffiare le vostre piante.

Un’idea assolutamente originale, tutta da provare. Non trovate?

COMMENTI

Guarda Anche

Archivio DIY - FAI DA TE

30 Giugno 2015

Diy Room Decor ♦ Cornice origami ♠

Ciaooooo :) nuovo video, vi spiego come realizzare una cornice origami super facile per inserire…


26 Giugno 2015

Spesa Haul!

Nuovo video con alcune delle cose che ho comprato! Avevo finito lo sciroppo d’agave, lo…


23 Giugno 2015

Detergente vetri e Multiuso FAI DA TE

Ciao girls! ^^ Oggi faremo insieme un detergente Per vetri e Multiuso tutto naturale e…


23 Giugno 2015

Diy ☼ Rose Ring ❤

Ciao a tutti!!! seguite il nuovissimo video Diy di oggi per scoprire come realizzare un…


19 Giugno 2015

Cosa porto in viaggio: makeup

Sono diventata bravissima a non portarmi dietro mezza casa quando sto via per qualche giorno……


16 Giugno 2015

Diy ☀ Summer headband ☀

Ciao a tutti!!! Seguite il video per scoprire come realizzare in pochissimi passaggi una fascia…



15 Giugno 2015

– DESIGN YOUR H♡ME – Riciclo creativo – Cassette multi-uso

Quante cassette di frutta o fragole avete già acquistato dall’inizio della primavera? Non buttatele via!!!…


12 Giugno 2015

Come vi rilassate?

Ciao! Leggendo questo libro ho realizzato ancora una volta che sono pessima quando si tratta…


9 Giugno 2015

DIY ✦ Braccialetto chic ✧

Ciao a tutti!!! Nel tutorial di oggi vi mostro come realizzare un braccialetto con un…