Olio di canapa: perchè fa bene?

| 20 Aprile 2018

Cos’è l’olio di canapa?

Innanzitutto stiamo parlando di un olio ottenuto spremendo a freddo i semi della Cannabis Sativa. Se lo assaggiamo ricorda vagamente il sapore di nocciola.
Attualmente le ricerche scientifiche effettuate sull’olio di canapa hanno dimostrato alcune delle sue funzioni antiossidanti, immunomodulanti e antinfiammatorie. È ricco di amminoacidi, per il buon funzionamento dell’organismo, vitamine (A, E, B1, B2, PP, C) e sali minerali.
Troviamo anche fitosteroli e cannabinoidi (specialmente CBD, Cannabidiolo) che in base alle ultime ricerche hanno un’importante funzione di modulazione per quanto riguarda il sistema immunitario e le funzioni cognitive.
Per quanto riguarda il THC, il principio attivo stupefacente, i livelli sono talmente bassi che per avere un qualche effetto psicotropo bisognerebbe assumerne trai 5 e i 9 litri al giorno.
Effetti collaterali? Finora nessuno, al contrario si sono visti benefici sulla salute per adulti e bambini.

la-canapa-superfood_997

Per cosa si usa?

Va tenuto lontano da fonti di calore e una volta aperto va conservato in frigo.
Con un cucchiaino da tè al giorno (prevenzione) o 1-3 cucchiai distribuiti nella giornata potremmo:
• prevenire artriti, dolori muscolari e articolari
• abbassare rapidamente il colesterolo e i trigliceridi nel sangue
• prevenire patologie del sistema respiratorio: asma, sinusite, tracheite e diverse affezioni respiratorie
• aiutare la pelle in caso di dermatiti atopiche e secche, psoriasi, herpes, eritemi, vitiligine, eczemi, micosi e per tutte le infiammazioni o irritazioni localizzate
• ridurre patologie a carico del tratto gastro-intestinale e del fegato:
• sanare squilibri del sistema ormonale femminile: cisti ovariche, dolori ;è anche molto utile per la sindrome premestruale e nella menopausa, perché combatte l’osteoporosi
• rinforzare il sistema nervoso contro deficit della memoria, difficoltà di concentrazione e mancanza di attenzione, depressione cronica e depressione post-parto; disturbi del linguaggio e caratteriali, autismo, nevrosi.

COMMENTI

Guarda Anche

Archivio

24 Aprile 2018

Come realizzare una maschera per i punti neri fai da te

Buongiorno trucchine! Alzi la mano chi non ha punti neri sul viso! Immagino che siate…


19 Aprile 2018

ON THE ROAD: Tulipani Italiani

ON THE ROAD: Tulipani Italiani, un campo di tulipani stupendo  Ciao, oggi vi propongo un…


19 Aprile 2018

I migliori programmi di allenamento in vista dell’estate!

Ormai siamo in pieno clima primaverile e da qui all’estate il passo è breve! Per…


18 Aprile 2018

Coachella 2018 – Come si sono vestite le star?

Come ogni anno arriva Coachella: musica, colori ma soprattutto…tendenza! Nell’edizione 2018 sul palco si esibiranno…


17 Aprile 2018

Come fare uno scrub capillare fai da te

Buongiorno trucchine! Sapevate che lo scrub capillare è una parte dell’hair-care molto importante? Esso svolge…


16 Aprile 2018

Casa in primavera: come decorarla al meglio

Decorare casa in primavera è assolutamente uno spasso poichè credo che sia una delle stagioni…


13 Aprile 2018

App Legend: Come rendere le tue foto più originali e animate

App Legend: Come rendere le tue foto più originali e animate  Ciao, oggi vi propongo…


12 Aprile 2018

Gli errori più frequenti da evitare durante l’allenamento

Quali sono gli errori da evitare durante l’allenamento? Ecco alcuni consigli per evitare gli errori più comuni commessi nell’esecuzione di workout fai-da-te.


10 Aprile 2018

Come dare volume ai capelli con lo shampoo secco

Buongiorno trucchine! Tutte ormai siete a conoscenza delle proprietà delle erbe ayurvediche per la cura dei…


9 Aprile 2018

Veranda o giardino: come creare zone d’ombra alternative

La veranda ed i giardini cominciano ad essere di nuovo sfruttati con l’arrivo della bella…