Rubriche

RISO CHE PASSIONE! 3 ricette da realizzare in occasione di una cena romantica

Staff WeGirls 11/11/2016

Si torna spesso a parlare delle proprietà afrodisiache di alcuni cibi e di come utilizzarli in cucina per risvegliare il desiderio. L’argomento è molto discusso non solo perché di grande interesse, ma anche perché non esistono ancora delle basi scientifiche consolidate a sostegno di questa teoria. Piuttosto esistono numerose ricerche e approfondimenti sulle proprietà degli […]

article-post

Si torna spesso a parlare delle proprietà afrodisiache di alcuni cibi e di come utilizzarli in cucina per risvegliare il desiderio. L’argomento è molto discusso non solo perché di grande interesse, ma anche perché non esistono ancora delle basi scientifiche consolidate a sostegno di questa teoria. Piuttosto esistono numerose ricerche e approfondimenti sulle proprietà degli alimenti disponibili in natura e su come questi riescano indirettamente ad aumentare alcuni valori associabili alla libido.

Se siete alla ricerca di classici piatti a base di riso, provate a dare un’occhiata a questa pagina dedicata alle ricette a base di riso della Galbani. Se invece avete voglia di qualcosa di più originale, continuate a leggere questo articolo, infatti, in attesa di scoprire quale sia il viagra naturale definitivo per lui e per lei, anche noi ci lasciamo ispirare da quanto appreso finora e vi proponiamo la realizzazione di 3 risotti eleganti e raffinati che potrete utilizzare per trasformare una cena romantica qualsiasi in una serata dai risvolti piccanti!

RISOTTO AL PEPERONCINO

La scelta dell’aggettivo non è casuale perché il primo risotto che vi suggeriamo ha come ingrediente principale il peperoncino. Questo alimento è famoso per avere molteplici proprietà; fra queste, quella di favorire la vasodilatazione (e quindi la circolazione) negli organi periferici. Questo si traduce in un maggior afflusso di sangue anche in direzione degli organi sessuali e, soprattutto per gli uomini, in una risposta fisica più rapida e duratura.

Vediamo assieme quali sono gli ingredienti necessari alla preparazione di 2 porzioni:

160 g di riso

20 g di foglie di basilico

20 g di formaggio grattugiato

6 pomodori ciliegino

50 g di burro

1 spicchio d’aglio (<- favorisce ulteriormente la circolazione sanguigna)

peperoncino piccante fresco o in polvere

brodo vegetale q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

sale q.b.

Per il risotto al peperoncino, prima di tutto create una salsa simile a quella del pesto alla genovese, frullando assieme il basilico, il formaggio e 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.

Fate rosolare l’aglio in 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva aggiungendo anche il peperoncino in quantità a piacere.

Eliminate l’aglio, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche momento. Dopodiché, versate il brodo bollente e un nuovo mestolo ogni volta che il precedente viene assorbito. Portate il riso alla cottura desiderata. Aggiustate di sale.

Spegnete la fiamma, mantecate il riso con il pesto e il burro.

Per impiattare il risotto in modo originale, usate dei coppapasta a forma di cuore. Una volta tolto lo stampino dal piatto, decorate il cuore utilizzando i pomodori ciliegino tagliati a metà e tutta la vostra fantasia!

RISOTTO ALLO ZAFFERANO

Il più famoso fra i risotti a base di zafferano è senza dubbio quello chiamato “alla milanese”. Si tratta di un piatto piuttosto semplice e veloce da realizzare. La lista degli ingredienti è molto corta, per questo in casa a volte viene cucinato quando la dispensa non è particolarmente fornita. Tuttavia si tratta di un piatto da non prendere sotto gamba in quanto contiene quello che, con molta probabilità, è il più potente afrodisiaco naturale. Lo zafferano, spezia dalle antichissime origini orientali, non solo regola il flusso sanguigno, ma rende anche le mucose più sensibili al tatto.

Ecco, quindi, cosa vi servirà in cucina:

80 g di burro

1/2 cipolla

70 g di formaggio grattugiato

1 bustina di zafferano in polvere (+ dei pistilli interi per decorare)

160 g di riso Arborio

1 l di brodo vegetale

100 ml di vino bianco secco

Per realizzare il risotto allo zafferano, fate sciogliere la metà del burro in padella e lì fate soffriggere la cipolla affettata sottilmente. Non appena questa sarà diventata trasparente, aggiungete il riso e fatelo tostare qualche istante.

Sfumate il riso con il vino e, quando tutto l’alcol sarà evaporato, iniziate ad aggiungere, un mestolo alla volta, il brodo vegetale bollente.

A cottura quasi ultimata aggiungete lo zafferano in polvere sciolto in poco brodo. Mescolate bene e portate a cottura.

Spegnete la fiamma e mantecate il risotto utilizzando il burro messo da parte e il formaggio grattugiato.

Un altro modo interessante di portare in tavola questo piatto è quello di servirlo in stampini di ceramica monoporzione posti al centro del piatto e decorati con i pistilli. Anche in questo caso la forma a cuore sarà quella più indicata per la vostra serata.

RISOTTO AL CIOCCOLATO

Concludiamo con quello che in realtà è un vero e proprio dessert. In questo caso quello che scatena la reazione fisica sono alcune sostanze contenute nel cioccolato stesso, come la teobromina (stimola i muscoli e il sistema nervoso), l’endorfina (attenua il dolore e stimola le sensazioni di piacere), la feniletilamina (associata alla trasmissione degli stimoli piacevoli) e la caffeina (stimolante).

Lo dosi, questa volta, sono per 4 persone. Ecco gli ingredienti:

2 uova

1 l di latte (+ 70 ml)

400 g di riso

1 pizzico i sale

4 cucchiai di cacao in polvere amaro

7 cucchiai di zucchero

Per realizzare il risotto al cioccolato, prima di tutto sbattete le uova con lo zucchero e a queste aggiungete il cacao diluito in 70 ml di latte.

Mettete il riso in una pentola e copritelo a filo con l’acqua. Unite un pizzico di sale e fate cuocere il tutto a fuoco medio fino a quando l’acqua sarà stata tutta assorbita. Solo a questo punto, aggiungete il litro di latte. Versatelo poco per volta.

A cottura quasi ultimata, versate nel riso il composto a base di uova e cioccolato. Portate a cottura il dessert, dopodiché servitelo tiepido o freddo.

Per una decorazione degna di questa serata speciale, utilizzate della panna montata!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La videoricetta del Cono Cheesecake, Oreo e Nutella!

    Oggi vediamo la video ricetta Cono Cheesecake, Oreo e Nutella. Ormai lo sapete, mi piace moltissimo preparare dolci anti-convenzionali, facili e divertenti  da preparare e belli da vedere, così, avendo tra le mani dei simpatici coni a forma di coppetta, ho pensato di preparare una farcitura diversa dal solito gelato, qualcosa di sfizioso da mangiare e […]

  • preview

    La video ricetta del gelato biscotto con panna e yogurt | WEGIRLS

    Biscotto gelato con panna e yogurt: vi ricorda qualcosa? Non so se avete mai provato il “Cucciolone Cookie” della Algida. Ecco, diciamo che questi biscotti li ricordano un po’, anche se diversamente dal Cookie, non vanno conservati in freezer, ma in frigo. Facili da realizzare e stra-buoni, dopo il primo, ve ne chiederanno infatti subito un altro! E […]

  • preview

    La video ricetta della torta di anguria | WEGIRLS

    Oggi vediamo la ricetta torta di anguria. La conoscete? Io l’avevo vista in giro su internet diverso tempo fa, e l’idea di riprodurla mi ha sempre stuzzicata, finché ho deciso di provarla per voi affezionate di WeGirls. Ora che l’ho fatta, vi posso garantire che la “Torta di Anguria” non è solo una delle ricette […]

  • preview

    La video ricetta della foglia di mele caramellate con gelato alla vaniglia | WEGIRLS

    La sfoglia di mele caramellate con gelato alla vaniglia e cannella è uno dei dolci che amo di più in assoluto e il perché potete immaginarlo già dal nome. Pasta sfoglia, mele, cannella, e gelato alla vaniglia, sono gli ingredienti che danno a questo dolce un gusto assolutamente delicato ma al tempo stesso intenso. Un […]

  • preview

    La video ricetta delle anguria cup-cheesecake | WEGIRLS

    Eccomi con una nuova ricetta, fresca e perfetta per questa estate: gli “Anguria Cup-Cheesecake”, ovvero gustose tortine al formaggio dolce, travestite da anguria .  La ricetta che ho utilizzato è, come dice il nome stesso, quella della cheesecake classica senza cottura, mentre lo stampo in cui ho fatto raffreddare i dolcetti, è quello da cupcakes. Per […]

  • preview

    La video ricetta della crostata morbida al cacao, veloce e gustosa | WEGIRLS

    Oggi parliamo di una ricetta veramente semplicissima che può fare chiunque! Parliamo di una crostata morbida al cacao, un dolce insolito morbido e gustoso come un ciambellone, ma sopratutto versatile e semplice da preparare. Ecco il segreto del successo della crostata morbida, che qui vi propongo nella versione al cacao, arricchita con uno specchio di latte condensato. […]

  • preview

    La video ricetta dei ghiaccioli fior di fragola | WEGIRLS

    Ciao ragazze! Con la video ricetta di oggi impareremo a fare i ghiaccioli fiori di fragola. Quanto li amiamo? Sono tra i più semplici e i più gustosi gelati della bella stagione. Le vacanze ormai sono sempre più vicine, e con loro si avvicina anche il desiderio di un dolce sano e fresco da avere […]

  • preview

    La ricetta originale della deliziosa Vanilla Sponge Cake | WEGIRLS

    Eccovi la mia ricetta per realizzare una meravigliosa e altissima Vanilla Sponge Cake! La scorsa settimana vi ho mostrato nel dettaglio come realizzare un perfetto Pan di Spagna, questa volta invece voglio parlarvi di un altro dolce, di pura tradizione anglosassone, che utilizziamo moltissimo noi cake designers come base per le nostre torte: la Vanilla […]

  • preview

    Videoricetta della Torta Arcobaleno di Crepes per il Pride Month 2020 | WEGIRLS

    Avete mai sentito parlare della torta arcobaleno fatta di crepes? Sembra una specie di sogno, tra arcobaleni e unicorni che porta dritto dritto al diabete a mille. Parzialmente vero, ma è assolutamente da provare! Divertente da fare, buona da mangiare e perfetta per celebrare il Pride Month 2020! Era già un po’ che volevo provare […]

  • preview

    Cupcakes di San Valentino, morbidi e con il cuore dentro

    Ciao WeGirls! Avete mai provato un cupcakes morbido, delicato al palato ma con un cuore rosso all’interno che lo rende ancor più gustoso? Se ancora non l’avete fatto, allora San Valentino è l’occasione giusta per prepararlo e  mangiarlo insieme alla persona amata! Pochi ingredienti e un pizzico di fantasia, basteranno per realizzare deliziosi  cupcakes che al […]