Come coprire la ricrescita unghie: il refill | WEGIRLS

Buongiorno trucchine! La ricostruzione unghie, che può essere eseguita dall’estetista con l’utilizzo di tip o cartine, è un ottimo metodo per avere delle unghie sempre ordinate e curate per diverse settimane. Tuttavia, verso la terza settimana, bisogna già fare i conti con l’odiosa e antiestetica ricrescita dell’unghia naturale che crea un bruttissimo stacco con l’unghia ricostruita. Esiste però un trucchetto per coprire la ricrescita unghie dopo la ricostruzione per farla durare più a lungo possibile e potete metterlo in pratica anche da sole a casa vostra: il refill!
Refill unghie: come farlo e cosa serve
La Pillola di Bellezza di oggi vi insegnerà a realizzare il refill, un ritocchino per riempire il margine libero che si crea tra l’unghia ricostruita e la zona delle cuticole e coprire la differenza di livello tra il materiale utilizzato per la ricostruzione e la lamina ungueale. Tutto ciò di cui avete bisogno per realizzare il refill sulla ricrescita unghie è una piccolissima quantità di accessori che – se siete finite a leggere questo articolo – avete a disposizione a casa vostra:
- lime con grane diverse;
- gel o acrilico;
- lampada UV per ricostruzione unghie;
- legnetto spingi cuticole.
Come ricoprire la ricrescita unghie con refill
Dopo aver spiegato cos’è e cosa serve per farlo, vediamo insieme il procedimento refill, passo dopo passo. La prima cosa da fare è limare la ricostruzione usando una lima con grana 100 (medio-grossa), facendo attenzione a non limare l’unghia naturale che sta ricrescendo.Usando una lima con grana 180 si può inoltre aggiustare la lunghezza delle unghie e ricreare la curva C. Con un bastoncino di legno spingete le cuticole verso l’interno e applicate sull’unghia dello sgrassante per far attecchire meglio il gel o l’acrilico. C’è ora da distinguere tra refill con gel e il refill acrilico.
- Per il refill con gel, dopo aver messo il primer solo sulla ricrescita dell’unghia naturale, stendete il gel su tutta la superficie e fatelo asciugare con la lampada UV, in seguito passate un secondo strato di gel e poi passate al gel colorato, lucidate e sigillate.
- Per il refill acrilico, applicate prima il costruttore acrilico su tutta l’unghia e poi stendete l’acrilico del colore che preferite.
Ora potete godervi la sensazione di rinfresco: le vostre unghie sopo il refill ritorneranno come appena uscite dall’estetista.
Un bacione,
Auty
Altri articoli in UNGHIE:
- Come coprire la ricrescita unghie: il refill | WEGIRLS
Buongiorno trucchine! La ricostruzione unghie, che può essere eseguita dall’estetista con l’utilizzo di tip o...
- DA PASSIONE A PROFESSIONE: IL MOTTO DI ONYX ACADEMY
Sei una Beauty Addicted? ONYX Academy ti forma per diventare una professionista del Beauty Se...
- Come realizzare una perfetta Skintone Manicure
Buongiorno trucchine! Dopo le feste, si sa, tornare alla nostra vita di tutti i giorni...
- Prosecco Polish: lo smalto al gusto prosecco frizzante
Sì, avete capito bene. Oltre alla maschera viso al vino rosso, esiste uno smalto al gusto...
- Manicure facile e veloce per unghie perfette
Manicure facile e veloce? Sì, è il sogno di tutte noi ragazze. Si sa, avere...
- Come avere unghie forti e sane: 5 consigli utili
Consigli per rendere le unghie più forti Buondì Bellezze, oggi voglio parlarvi di alcuni...
- Manicure fai-da-te: pochi passaggi per unghie curate!
MANICURE FAI-DA-TE Ciao ragazze!! Oggi vi parlo del mio metodo preferito per fare una PERFETTA...
- La nuova tendenza unghie è la liner manicure, ecco come realizzarla
Nuova stagione, nuovo trend, non solo in fatto di moda, ma anche di bellezza. A...
- Nude nails: nude is the new black!
Nude nails: nude is the new black! Un trend che non ci abbandona più! Un...