Minimal: come arredare con questo stile

| 26 Febbraio 2018

Il minimal è uno stile di arredamento pulito ed essenziale. I mobili hanno un taglio netto, assolutamente sobrio: purezza delle linee, delle forme e del colore.

Se tendenzialmente privilegiate lo stile più moderno e la casa si debba comporre solo di ciò che è strettamente necessario, allora questo post farà al caso vostro.

Lo stile minimal è nato a ridosso degli anni ’70 prendendo sempre più piede nell’ultimo decennio. La parola d’ordine è “pulito”: le superfici dei mobili sono sgombre da qualsiasi tipo di oggetto e souvenir. I taglio dei mobili stessi ha colorazioni che vanno dal bianco laccato al nero molto lucido. Tutto molto uniforme, niente intagli o decorazioni.

minimal-moacasa-com

Le pareti sono sgombre, quadri si, ma preferibilmente meglio orientarsi su grafiche anche in questo caso minimali e poco colorate, soggetti astratti o foto in bianco e nero.

fai-da-te-e-stile-minimal

quadri-ikea_ng1

Peculiarità che caratterizza questi ambienti è ovviamente la luce, questo è dato dalle pareti bianche e dai mobili tirati a lucido.

Binomio dunque, bianco + luce = pulito

Questa sensazione di “pulito” si percepirà in ogni stanza, poichè si avrà un’attenta e rigorosa selezione per i complementi e il fatto che le superfici siano libere,  faciliterà anche quelle che sono le classiche pulizie domestiche quotidiane.

Altra sensazione che traspare da questi ambienti è ovviamente un’ordine rigido ed indiscusso, ogni cosa trova il suo giusto posto e perchè.

Ad esempio la cucina: ampia e luminosa, avrà fornelli ad induzione e cappa di design, i piani da lavoro e solitamente l’isola che la compone, saranno perfettamente liberi. Stoviglie e dispensa riposti all’interno dei pensili.

73b3588370c623c4912e508f1ba6a205

elegante-cucina-in-stile-minimal

Stesso discorso vale per gli altri vani della casa. In camera da letto

camera-da-letto-stile-moderno

In bagno

bagno-stile-minimal-render-fotorealistici-02

E nella zona living

arredamento-minimal01

Ma traiamo qualche conclusione: senza ombra di dubbio parliamo di uno stile assolutamente ricercato e sofisticato, non adatto proprio a tutte le tasche. Infatti spesso questo tipo di arredamento richiede spese ingenti, e dunque beato chi se lo può permettere!

Diciamo che forse risulta anche un po’ impersonale;  ha quasi quell’aspetto di “poco vissuto” . Forse uno stile adatto per una casa che si ha intenzione di affittare o che comunque si vive poco.

E voi che ne pensate? siete più minimal o per la casa “vissuta”?

COMMENTI

Guarda Anche

Archivio DIY - FAI DA TE

1 Febbraio 2016

Come far crescere velocemente le sopracciglia

Buongiorno trucchine! Le sopracciglia incorniciano gli occhi e danno armonia al nostro volto, di conseguenza…


28 Gennaio 2016

Diy come creare un effetto Bokeh sulle tue immagini!

Ciaooooo oggi vi mostro come creare l’effetto bokeh sulle vostre foto!!! Seguite il video per…


14 Gennaio 2016

Diy Porta oggetti (Porta pennelli Make up) Kawaii

Ciaooooo In questo nuovo video vi mostro come creare un porta oggetti in stile kawaii,…


13 Gennaio 2016

DEODORANTE fai da te con ALLUME DI POTASSIO

Ciao girls,oggi vi mostro la ricetta del mio deodorante fatto in casa all’allume di potassio….


8 Gennaio 2016

Diy come creare un effetto Bubble su carta e quaderni!

Ciaooooo Buon Anno!!! Nuovo video dove vi mostro una tecnica (Bubble art) facilissima per decorare,…


24 Dicembre 2015

Diy come creare sticker per nail art facilissimi!

Ciaooooo in questo video vi mostro come realizzare degli sticker per le unghie facilissimi! Tantissimi…


18 Dicembre 2015

#HAUL – Shopping da Tiger – Natale 2015

Nuovo Haul di shopping da Tiger, questa volta natalizio!!! :D Aspetto tanti commentini, pareri e…


17 Dicembre 2015

Diy come realizzare dei tag natalizi

Ciaooooo in questo video vi mostro come realizzare dei tag natalizi per i vostri pacchetti! Guardate il…


10 Dicembre 2015

Diy Pacchettino natalizio facilissimo

Ciaooooo scoprite come realizzare dei pacchetti natalizi davvero carini in pochissimi e semplicissimi passaggi!!! un…


3 Dicembre 2015

Diy ❅ Christmas Decoration ❅ 2

Ciaooooo in questo nuovo video vi propongo un’idea per realizzare un alberello natalizio con una…