DIY - FAI DA TE
Macchina Singer: come riutilizzarla in maniera creativa
Il mondo di Tea 10/07/2017
Nel garage o in cantina hai una vecchia macchina da cucire Singer? Non buttarla assolutamente, anzi, sai che potresti riutilizzarla in maniera creativa? Tutti noi conosciamo sicuramente la celeberrima macchina da cucire della Singer, appartenente alla nonna o bis-nonna. Creata nel 1851 da Isaac Merrit Singer ed Edward Clark, fu un validissimo strumento per le amanti … Continua la lettura di Macchina Singer: come riutilizzarla in maniera creativa

Nel garage o in cantina hai una vecchia macchina da cucire Singer? Non buttarla assolutamente, anzi, sai che potresti riutilizzarla in maniera creativa?

Tutti noi conosciamo sicuramente la celeberrima macchina da cucire della Singer, appartenente alla nonna o bis-nonna. Creata nel 1851 da Isaac Merrit Singer ed Edward Clark, fu un validissimo strumento per le amanti del cucito.
Oggi, il sistema a manovella e pedale è stato sostituito dal motore elettrico, ovviamente di gran lunga più pratico e veloce.
Ma chi ancora ha la possibilità di possederne una deve sapere che comunque può essere riutilizzata realizzando dei veri e propri complementi di design e arredo.
Ma vediamo insieme qualche idea utile.
Il tavolino
Un classico, ma sicuramente utile ed innovativo. Basta farsi intagliare dal falegname un’asse in legno a misura ed utilizzare il supporto della nostra Singer come “base” per un tavolo originale e d’effetto. Posizionatelo in salotto o in cucina, perfetto per una coppia.

Il supporto per il lavandino del bagno
Se avete appena comprato casa e cercate una soluzione originale per il bagno, ecco un’idea perfetta che farà al caso vostro: riutilizzate la base della macchina da cucire come supporto per il lavabo.

Da macchina da cucire a lampada
Non dimentichiamoci anche della macchina. Con qualche accorgimento e praticità in campo dell’elettronica, potete realizzare una graziosa lampada per la zona relax.

La fioriera per il giardino
La base è perfetta per sorreggere il cassetto della Singer e realizzare una fantastica fioriera per il giardino.

La scrivania per lo studio
Ottimo complemento d’arredo anche per la zona studio, nella quale potete realizzare una graziosa scrivania.

Sono certa che con queste idee e soluzioni, la vecchia ed inutilizzata macchina da cucire Singer acquisirà nuova vita e potrete realizzare qualcosa di originale ed unico per la vostra casa.