Diy: come realizzare una scala in legno portaoggetti

Ormai l’arte del riciclo ci insegna che proprio niente va buttato, ma tutto può acquisire nuova vita ed utilità. Avete mai pensato ad utilizzare una semplice scala come complemento d’arredo. Ecco un diy su come realizzare una scala in legno porta oggetti, e qualche spunto ed idea su come utilizzarla.
Non si fa altro che vedere foto, su riviste e social, dove le classiche scale, quelle buttate in cantina e in garage, ruginose e datate, possano diventare parte dell’arredo in maniera sorprendente.
C’è chi le utilizza come semplice oggetto decor, magari arricchendole con delle lucine
Chi ci realizza delle librerie o dei veri e propri scaffali per contenere diversi tipi di oggetti in ogni ambiente della casa.
Per chi non avesse proprio una scala a disposizione, ma si è innamorato di questa soluzione, basta crearne una.
Vediamo nello specifico un diy su come procedere.
Materiale
- chiodi lunghi per legno
- martello
- due assi di legno da un metro ognuna
- tre assi di legno larghe e piatte da 0,50 cm ognuna
- un metro
- una matita
Procedimento
- Dividiamo, tracciando dei punti guida, le assi da 1 metro in tre. In essi andremo a fissare i pioli da 0,50 cm.
- Una volta fatto ciò, non ci resta che inchiodare i pioli della scala alla prima asse da un metro, in questo modo.
- Per ogni piolo della scaletta, è consigliabile mettere due chiodi, in maniera tale da fissarli meglio.
- Ora non ci resta che attaccare l’altro lato della scala. Inizialmente puntate i chiodi, senza mandarli affondo, in maniera tale da regolare i pioli della scaletta leggermente verso il basso, così che, quando poggerete la scala al muro in leggera pendenza, gli oggetti che riporrete sui vari ripiani non scivoleranno. In questo modo.
- Ora, non resta che fissare l’altro lato della scaletta con due file di chiodi per ogni ripiano della scala.
Pronta
Ovviamente la lunghezza e le dimensioni, le sceglierete in base alle esigenze. Potete realizzare uno scaffale più alto, piuttosto che con ripiani più larghi. Questo dipende anche dall’uso che vorrete farne.
E’ utile e perfetta da tenere in qualsiasi stanza della casa e contenere diversi oggetti.
E, cosa non meno importante, la spesa da affrontare, per realizzare questa scaletta, è veramente ridotta: vi basteranno circa 10.00€. Super conveniente, no?!
Altri articoli in DIY - FAI DA TE:
- Come idratare i capelli con il fieno greco (methi) | WEGIRS
Buongiorno trucchine! In uno dei miei precedenti articoli vi parlai dell’amido di mais e di...
- Punti neri: come eliminarli con i cerotti fai da te | WEGIRLS
Buongiorno trucchine! Come sapete i punti neri sono dei fastidiosissimi e indesideratissimi inestetismi cutanei che...
- Fai da te: barchette decorative con legnetti di mare | WEGIRLS
Siete pronti a preparare delle graziose barchette decorative per arricchire qualche angolo di casa in...
- Come avere labbra rosse senza rossetto | WEGIRLS
Buongiorno trucchine! La pelle delle labbra è più sottile della pelle delle altre parti del...
- Conchiglie: 5 idee per utilizzarle in maniera creativa | WEGIRLS
Le conchiglie, si sa, sono il simbolo dell’estate e raccoglierle diventa un passatempo stando in...
- Come idratare i capelli con l'amido di mais | WEGIRLS
Buongiorno trucchine! Per prenderci cura in modo naturale dei nostri capelli, in particolare per idratarli,...
- Idee e consigli per arredare una casa al mare | WEGIRLS
Dopo questo pazzo inizio di 2020, tra coronavirus e pandemia, diete finalmente andate nella casa...
- Come sostituire gli attrezzi fitness con oggetti che abbiamo in casa | WEGIRLS
Quante volte ci lamentiamo di quanto sia stressante andare in palestra? Dover rispettare orari e...
- Come personalizzare il giubbotto di jeans: 3 idee fai da te | WEGIRLS
Il giubbotto di jeans è uno di quei capi chiave che inserisco sempre tra le...