Stile nordico per un Natale alternativo

Lo stile nordico e Scandinavo sta sempre prendendo più piede ed in questo periodo niente di meglio che ricreare una perfetta ambientazione Natalizia tipica dei paesi freddi dove questa ricorrenza viene sentita con particolare attenzione e cura dei dettagli.
Lo stile nordico nelle decorazioni natalizie è veramente semplice ed essenziale: pochi materiali, naturali, in colori neutri (grigio, bianco, oro, argento, legno), che per certi versi possono sembrare un po’ più “freddi” rispetto alla nostra tradizione mediterranea. Dunque se siete più tradizionalisti, allora vedremo nei prossimi post come ricreare delle decorazioni tipiche del nostro Natale.
Se invece siete delle “Nordic addicted” vediamo qualche spunto e suggerimento utile per ricreare delle ambientazioni in questo stile.
Il cavallo Dalahäst
Non può assolutamente mancare: è tipico della Svezia e nella tradizione Scandinava solitamente lo ritroviamo in rosso. Perfetto per creare degli addobbi negli alberi, nelle ghirlande, o ancora come semplici complementi d’arredo. Reperirli in Italia non è semplicissimo, ma se avete buona manualità con l’intaglio del legno, o conoscete un falegname di fiducia, potete sempre chiedere di riprodurvene qualcuno.
Se preferite potete anche lasciarlo in colore naturale o al massimo bianco.
Le candele bianche
Nella cultura nordica, non possono mancare le candele bianche, queste sono facili da reperire. Posizionatele come centro tavola magari in un vassoio, circondandole da elementi naturali come pigne e rami di pino, rigorosamente veri.
L’albero di Natale
Solitamente non è particolarmente ricco, anzi al contrario, spesso viene addirittura lasciato completamente spoglio o con appese poche decorazioni magari anche di recupero o fai da te. Per i più minimali, ancora, questo non è che un semplice tronco con diramazioni di rami e qualche addobbo qua e la. Non dimenticate poi, che l’albero deve essere rigorosamente Vero.
Le ghirlande
Ovviamente sono vere anch’esse e realizzate con rami di pino intrecciati e l’aggiunta di neve finta o al massimo qualche pigna e bacca. Da posizionare fuori dalla porta o sparse qua e la per casa, ad esempio su camini, pareti o ancora sopra le tavole apparecchiate a festa.
Le decorazioni per l’albero e non solo
Come accennato all’inizio, il legno è uno dei materiali più utilizzati nello stile nordico, ma per l’albero spesso vengono anche utilizzate decorazioni origami. Se siete manualmente brave con questa tecnica allora il gioco è fatto, altrimenti in vendita. si trovano diversi addobbi.
Queste sono alcune delle chicche che cercano di riassumere lo stile scandinavo. Ovviamente ci sarebbero ancora tantissime cose da dire a riguardo, ma almeno guardando queste immagini ci si può abbondantemente fare un’idea.
E voi che ne pensate: siete più tradizionaliste o per questo Natale oserete con l'”essenzialità”?
Altri articoli in DIY - FAI DA TE:
- Come idratare i capelli con il fieno greco (methi) | WEGIRS
Buongiorno trucchine! In uno dei miei precedenti articoli vi parlai dell’amido di mais e di...
- Punti neri: come eliminarli con i cerotti fai da te | WEGIRLS
Buongiorno trucchine! Come sapete i punti neri sono dei fastidiosissimi e indesideratissimi inestetismi cutanei che...
- Fai da te: barchette decorative con legnetti di mare | WEGIRLS
Siete pronti a preparare delle graziose barchette decorative per arricchire qualche angolo di casa in...
- Come avere labbra rosse senza rossetto | WEGIRLS
Buongiorno trucchine! La pelle delle labbra è più sottile della pelle delle altre parti del...
- Conchiglie: 5 idee per utilizzarle in maniera creativa | WEGIRLS
Le conchiglie, si sa, sono il simbolo dell’estate e raccoglierle diventa un passatempo stando in...
- Come idratare i capelli con l'amido di mais | WEGIRLS
Buongiorno trucchine! Per prenderci cura in modo naturale dei nostri capelli, in particolare per idratarli,...
- Idee e consigli per arredare una casa al mare | WEGIRLS
Dopo questo pazzo inizio di 2020, tra coronavirus e pandemia, diete finalmente andate nella casa...
- Come sostituire gli attrezzi fitness con oggetti che abbiamo in casa | WEGIRLS
Quante volte ci lamentiamo di quanto sia stressante andare in palestra? Dover rispettare orari e...
- Come personalizzare il giubbotto di jeans: 3 idee fai da te | WEGIRLS
Il giubbotto di jeans è uno di quei capi chiave che inserisco sempre tra le...